Regolazione del mercato e tutela del consumatore

Le competenze della Camera di Commercio nel campo della Regolazione del mercato sono numerose e diversificate: le Camere Arbitrali e la Camera di Conciliazione, quali istituzioni di giustizia alternativa; la metrologia legale, i concorsi a premi, le sanzioni amministrative.

Inoltre, tra le funzioni istituzionali della Camera collegate alla Regolazione del mercato rientra la tutela della proprietà industriale: l'Ufficio Brevetti e Marchi garantisce l'informazione sugli strumenti utili alla tutela dell'innovazione tecnologica e dei marchi di impresa a livello nazionale ed internazionale, nonché la ricezione delle pratiche a livello provinciale per conto dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).

 I poteri di Regolazione del mercato sono stati affidati alle Camere di Commercio dalla legge n. 580/93, che ha riconosciuto nelle Camere il soggetto più qualificato per esercitare il ruolo di "garante" della correttezza nei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori. Con la stessa legge, i consumatori sono stati riconosciuti a tutti gli effetti come soggetti del mercato e sono entrati a far parte, per la prima volta, dei Consigli camerali, accentuando in tal modo il profilo di "terzietà" delle Camere di Commercio.

Giovani consumatori nel web: una guida per difendere la propria identità e comprare sicuro
Il ministero dello Sviluppo Economico e l'Unioncamere hanno sottoscritto una Convenzione per realizzare iniziative a favore dei consumatori.
Tra le attività previste c'è anche la pubblicazione di una Guida per sensibilizzare i ragazzi, gli  insegnanti e le famiglie sui rischi in cui possono incorrere quando acquistano on line beni e servizi o quando scambiano informazioni attraverso il Web.
Scarica "Navigare senza rischi"

Risparmio di carburante ed emissioni di CO2: on line la guida 2014
È stata pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico la nuova edizione della Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle autovetture.