Verificazione prima

Gli strumenti di misura con percorso di conformità di tipo nazionale sono ormai residuali, limitati a quegli strumenti non disciplinati dal D.Lgs. n.22 del 2/2/2007 e successive modificazioni o dalla Legge n.517 del 29/12/1992 e successive modificazioni.

Si tratta sostanzialmente di cisterne a scomparti tarati (DPR 4 febbraio 2003 n 58), misuratori di metano per autotrazione, tester per tachigrafi digitali, misure campione speciali di volume, queste ultime ormai anche facoltativamente non essendo strumenti destinati a funzioni di misura legale, ma bensì strumenti utilizzati per eseguire i controlli su strumenti di misura in servizio con funzioni di misura legale.

Gli strumenti di misura con percorso di conformità di tipo nazionale, prima di essere immessi sul mercato, devono essere sottoposti a una prima verificazione al fine di accertare la loro conformità alla normativa in materia di metrologia legale e ai loro eventuali provvedimenti di approvazione.

L’Ufficio Metrologia Legale della Camera di Commercio di Genova può eseguire la verificazione prima dei summenzionati strumenti.

In alternativa, in base al Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico 28 marzo 2000 n. 179, l’Ufficio Metrologia Legale svolge le istruttorie tecniche al fine della concessione di conformità metrologica ai fabbricanti di strumenti metrici che operano in regime di garanzia di qualità della produzione, per l’esecuzione della verificazione prima, in autocertificazione, degli strumenti di propria produzione.

 

Visita la pagina dedicata al PagoPA per conoscere per quali pagamenti è abilitato il servizio.