Verificazione periodica

La verificazione periodica degli strumenti di misura consiste nell'accertare il mantenimento nel tempo della loro affidabilità metrologica finalizzata alla tutela della fede pubblica, nonché l'integrità di sigilli anche elettronici e etichette o altri elementi di protezione previsti dalle norme vigenti.


I soggetti abilitati all'esecuzione della verificazione periodica, secondo il D.M. 93 del 21 aprile 2017, sono gli Organismi Accreditati dall’Ente Nazionale di accreditamento ACCREDIA. L’ elenco aggiornato è consultabile sul sito Unioncamere dedicato alla Metrologia Legale.

Gli Uffici Metrici delle Camere di Commercio svolgono, secondo quanto disposto dal D.M. 176 del 6 dicembre 2019 (Modifiche al D.M. 93/2017), in deroga all’art. 4.1 del D.M. 93/2017, il servizio di verificazione periodica limitatamente per gli strumenti per i quali non sia presente, nell’elenco di cui sopra, un Organismo accreditato per la verificazione.