Deposito on line

Quali vantaggi

  • inviare le domande di marchi, disegni e modelli e brevetti direttamente all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), senza recarsi presso la Camera di Commercio;
  • trasmettere le domande anche in orari diversi e più ampi (dalle 8.00 alle 19.00) rispetto a quelli di apertura al pubblico dell'Ufficio Marchi e Brevetti;
  • ridurre i costi relativi alla presentazione delle domande - consulta i costi delle domande sul sito dell'UIBM
  • ridurre i tempi per la sola registrazione del marchio con la procedura "Fast Track".

Come depositare

Per il deposito online di una domanda di registrazione marchio, disegno e modello o brevetto occorre accedere al portale dei servizi on line dell'UIBM mediante autenticazione con SPID, per i residenti in Italia, o mediante registrazione, negli altri casi.

Solo per alcune domande, ad esempio per quelle di brevetto, e in generale quando occorra caricare dei file firmati digitalmente è necessario essere in possesso di un dispositivo di firma digitaleConsultare le informazioni sul rilascio del dispositivo  presso il competente ufficio della Camera di Commercio di Genova.

A chi rivolgersi

Tutte le domande e le richieste informative relative al deposito online vanno rivolte direttamente all'UIBM utilizzando le modalità reperibili alla voce Help del portale dei servizi on line.

L'ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Genova non è competente a fornire informazioni ed assistenza sul deposito on line.

Chi può accedere al portale per il deposito on line

  • Il diretto interessato (per le domande presentate a suo nome o a nome della persona giuridica di cui è legale rappresentante, amministratore delegato o per la quale è in possesso di procura ecc.) oppure
  • solo un mandatario iscritto all'albo istituito presso l'ordine dei consulenti in proprietà industriale o un avvocato poiché solo a loro può essere conferito mandato di rappresentanza (art. 201 d.lgs. 30/2005).