Genova celebra la Festa della Repubblica italiana all’ambasciata di Madrid

Si è svolta dal 31 maggio al 2 giugno, a Madrid, la missione istituzionale che ha visto la città di Genova invitata come ospite d’onore alla celebrazione della Festa della Repubblica italiana presso l’Ambasciata Italiana di Madrid.

Si è trattato di una visita ufficiale al fine di valorizzare i progetti di marketing territoriale in atto; la missione, organizzata dal Comune di Genova e dall’Ambasciata Italiana in collaborazione con la nostra Camera di Commercio, la Camera di Commercio Italiana per la Spagna di Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’ICE e l’ENIT, si è articolata in tre giorni di permanenza a Madrid, con iniziative su temi di carattere culturale, economico, turistico, sportivo ed enogastronomico.

L’Ente camerale ha partecipato, oltre che alla progettazione e realizzazione del programma generale, a tre diversi momenti all’interno sia dell’Ambasciata che dell’ l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Il 1 giugno, a conclusione dell’evento presso l’Istituto Italiano di Cultura “Virtuosismos genoveses: Génova entre deporte, ciencia, cultura y gastronomía” (Virtuosismi genovesi: Genova tra sport, scienza, cultura e gastronomia”) cui hanno partecipato un centinaio di ospiti invitati dall’IIC, fra cui svariati tour operator, gli ospiti hanno potuto degustare le autentiche trofiette genovesi al pesto, grazie alla presenza di Roberto Panizza, organizzatore del Campionato del Mondo di Pesto al Mortaio. Il 2 giugno al mattino si è svolto l’incontro tra 70 rappresentanti delle associazioni di categoria e dell’imprenditoria locale, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Spagna e dall’Ufficio Ice di Madrid e la delegazione genovese. Hanno introdotto i lavori il Neo Ambasciatore italiano Giuseppe Buccino Grimaldi, insediatosi il giorno precedente, e il Presidente della Camera di Commercio Italiana Marco Pizzi. Al termine degli incontri si è svolta una conferenza cui ha partecipato il Sindaco di Genova Marco Bucci.

Sempre il 2 giugno, a partire dalle 18.30, la nostra Camera è stata protagonista, grazie alla presenza di quattro chef appartenenti alla rete “Genova Liguria Gourmet” del ricevimento organizzato nella residenza dell’Ambasciata per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Introdotta dal discorso di insediamento di S.E. l’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi e dal saluto del Sindaco Marco Bucci, la serata ha visto la partecipazione di 1300 ospiti che hanno potuto degustare le eccellenze del territorio genovese, dal pesto al mortaio allo sciroppo di rose fino ai dessert a base di Pan di Spagna, ricetta ideata a fine del ‘700 dal cuoco genovese Giobatta Cabona al seguito dell’Ambasciatore della Repubblica di Genova presso la Corona spagnola.

WhatsApp Image 2023-06-03 at 00.39.48.jpeg  WhatsApp Image 2023-06-02 at 16.32.14.jpeg  WhatsApp Image 2023-06-02 at 18.58.20(1).jpeg  WhatsApp Image 2023-06-03 at 00.39.49.jpeg  WhatsApp Image 2023-06-02 at 18.58.22(1).jpeg  WhatsApp Image 2023-06-03 at 00.39.49(1).jpeg

La realizzazione della serata è stata sostenuta nell’ambito del Programma del Tavolo di Promozione e supportata da una sponsorizzazione tecnica dell’azienda dolciaria “Preti 1851” che ha inviato per l’occasione il suo prodotto principe, la Sacripantina secondo antica ricetta.

Il Primo Consigliere dell’Ambasciata Roberto Nocella, al termine della serata, ha espresso grande soddisfazione per l’ottima riuscita del piano di promozione integrato, realizzato  in collaborazione con Comune e Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Italiana per la Spagna,

un’ottima occasione per rinnovare il legame secolare tra le due culture e rinnovare, così, l’impegno reciproco alla promozione tramite i punti di forza della tradizione, della cultura e dell’amore per il territorio.

Programma dell'evento.

Video evento YouTube