Archivio eventi e notizie del turismo

Trovi qui le notizie e gli eventi trascorsi, dedicati al turismo

Fino al 31 maggio 2023 Bandi GAL VerdeMare Liguria

Il GAL VerdeMare Liguria ha pubblicato 4 bandi per lo sviluppo delle infrastrutture di ricezione turistica e per prevenire e contenere i fenomeni di dissesto del territorio. Le domande di sostegno potranno essere presentate attraverso il portale SIAN dalle ore 09:00 del 27 marzo 2023 alle ore 23:59 del 31 maggio 2023.

15 aprile. A Genova la focaccia più lunga del mondo

Genova si conferma nuovamente capitale mondiale della focaccia con l’evento della “Focaccia più lunga del mondo” che domenica 15 aprile ha animato le principali vie del centro cittadino. Per qualche ora il tratto di strada fra via XX Settembre, angolo via Ceccardi, e piazza De Ferrari è stato occupato da una lunghissima striscia di focaccia, rigorosamente a marchio “focaccia genovese”, offerta al pubblico per festeggiare la presenza a Genova della nave da crociera MSC World Europa.

Fino a domenica 26 marzo vota Campo Ligure nel contest il Borgo dei Borghi

Sarà Campo Ligure, lo spettacolare borgo della valle Stura appartenente al circuito “Borghi più belli d’Italia” noto per il suo castello, l’affascinante ponte sul torrente e la tradizione della filigrana, a rappresentare la Liguria nella decima edizione de “Il borgo dei borghi 2023”, il contest di Rai 3 che vedrà la premiazione del borgo vincitore in prima serata domenica 9 aprile 2023.

14 luglio 2022 - Dieci nuovi ingressi nell'albo botteghe storiche e locali di tradizione

Fra queste, sono sei le imprese che questa mattina hanno ottenuto il riconoscimento di Bottega Storica con la conseguente iscrizione all’albo apposito. Si tratta della Gioielleria Zaccaria (Corso Buenos Aires), del Laboratorio del Rame (via Celesia), dell’Antica Friggitoria Carega (via Sottoripa), dell’Ostaia delle Baracche dell’omonima via, della Trattoria da Maria (vico Testadoro) e della sestrese Gioielleria Magnone 1914 (piazzetta Banchero)

8 giugno 2022 - Presentato il CLIA European Summit (14 al 16 giugno), la prima conferenza europea del settore crocieristico

Crociere verso il recupero dei livelli prepandemici. A Genova il summit di ritorno alla normalità. Presentato il CLIA European Summit: la prima conferenza europea del settore crocieristico che si svolgerà a Genova dal 14 al 16 giugno, con 300 esponenti del gotha crocieristico mondiale, Ministri italiani e di altri Paesi, vertici delle compagnie, rappresentanti della Regione, del Comune, delle Autorità marittime e dei trasporti

4 giugno 2022 - La finalissima del Campionato mondiale del Pesto torna in presenza

Il prossimo sabato 4 giugno, dopo 4 anni di assenza causa pandemia, la finalissima del Campionato ritorna in presenza, ma senza dimenticare lo streaming - di racconto e di coinvolgimento per chi è lontano come nell’edizione digitale del 2021. Due sono le altre importanti novità di questa edizione: la presenza del RoboTwin dell’IIT che tenterà di imitare l’uomo nella produzione del pesto al mortaio e l’appuntamento con la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) sulle prospettive della nostra salsa verde - modello di sostenibilità e di moderna cultura alimentare - indubbiamente diventata la più gettonata nella comunicazione dei prodotti agro-alimentari Made in Italy. Per il resto la IX edizione si ripropone, come sempre: una grande gara e una grande festa della comunità ligure e non solo: a seguire le principali informazioni sui partecipanti e sugli eventi collaterali

Dal 18 al 22 maggio 2022 - BeDesign Week a Genova: l'evento business e consumer dedicato al Design a Genova

La BeDesign Week di Genova, si svolgerà dal 18 al 22 maggio 2022 all’interno del distretto Design del Centro Storico, ampliandosi quest’anno a tutto il perimetro compreso tra Via San Lorenzo, Via Turati e Piazza Sarzano e presidiando così luoghi di grande contenuto artistico, storico, comunitario nel centro storico di Genova - e coinvolgendo anche il comparto del design nautico

13-15 maggio 2022 - Rolli Days live & digital

dal 13/05/2022 15:00 al 15/05/2022 19:00 Genova,
Nel 2022 Genova celebra una stagione straordinaria, l’apice della sua storia e della sua vita artistica. I Rolli Days ci trasportano in questo viaggio sulle strade del Barocco, per vedere coi nostri occhi come vivevano, dove conservavano dipinti e sculture e come volevano essere rappresentate le famiglie dell’aristocrazia genovese Dopo il fortunato esperimento primaverile della “Rolli Days Digital Week” realizzato con modalità interamente virtuali, l’edizione autunnale torna anche “in presenza”, per dare un ulteriore segnale della volontà di ripartire

Dal 28 aprile all'8 maggio 2022 - "Vetrine fiorite", una call per i commerciati della città in occasione di Euroflora 2022

Le vetrine di Genova si colorano in occasione di Euroflora 2022. L’assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova – in collaborazione con la nostra Camera di Commercio – promuove una call aperta agli esercizi commerciali di ogni Municipio per il miglior allestimento floreale della propria vetrina in onore della XII edizione della manifestazione in corso ai Parchi di Nervi

21 aprile 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino

il 21/04/2022 dalle 16:00 alle 18:00 Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Primo appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750". Nell'occasione sarà inoltre organizzato lo spettacolo gratuito dal titolo "Aspettando il Superbarocco"

Dal 28 febbraio 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate al settore TURISTICO

Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica

23 marzo 2022 - Turismo "Una nuova destinazione d'uso": Seminario per le Imprese sull'Alta Via dei Monti Liguri

il 23/03/2022 dalle 10:15 alle 12:45 Piattaforma Zoom,
a continuazione del percorso avviato con il Laboratorio del 1 marzo, la Camera di Commercio di Genova organizza un Seminario formativo con Capacity Building per imprese, operatori turistici e Associazioni di Categoria, dedicato all’Alta Via dei Monti Liguri nell’ambito del progetto “Turismo, una nuova destinazione d’uso”

Dal 27 agosto al 5 settembre 2021 - torna Suq Genova

Alla 23° edizione al Porto Antico di Genova dal 27 agosto al 5 settembre ci sarà anche la Camera di Commercio, da sempre sostenitrice del Suq. Saranno 10 giorni di festival con 70 ospiti, 7 spettacoli teatrali, 3 concerti, 2 mostre e poi incontri, show cooking e tante iniziative tutte, come sempre, plastic free

20 luglio 2021 - Quattro nuove imprese entrano nell’Albo delle Botteghe Storiche

Il Ferramenta Caffarena di via Chiabrera, il Caffè degli Specchi di salita Pollaiuoli, Ghiglino 1893 di via XX Settembre e la Merceria Fassio di via Colombo sono le quattro attività commerciali che hanno ottenuto il riconoscimento di Botteghe Storiche. Hanno in comune una storia di un secolo di attività e hanno conservato, nelle proprie sedi, elementi architettonici, arredi e attrezzature storiche originali e funzionanti