Antichi ortaggi del Tigullio MCG

LOGO ANTICHI ORTAGGI DEL TIGULLIO.JPG

Antichi Ortaggi del Tigullio è il marchio di origine e qualità registrato, controllato e garantito dalla Camera di Commercio che tutela e valorizza undici tradizionali produzioni orticole del territorio della provincia di Genova: 

  1. broccolo lavagnino
  2. cavolo gaggetta
  3. cavolo garbüxo
  4. cavolo Navone
  5. cavolo Nero genovese
  6. cipolla rossa genovese
  7. fagiolino pelandronetto
  8. melanzanina genovese
  9. pisello di Lavagna
  10. pomodoro porsemin-na
  11. radice di Chiavari

ortaggi+freschi_gg1.jpg

Per questi ortaggi, prodotti in determinati periodi dell'anno, la Camera di Commercio di Genova ha predisposto undici disciplinari di produzione ed ha ideato ed istituito un sistema di

controllo e certificazione,  garantito attraverso l'applicazione di uno specifico regolamento d'uso del marchio.

Possono ottenere il marchio Antichi Ortaggi del Tigullio, le imprese agricole della provincia di Genova in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio
  • svolgere attività di produzione e/o condizionamento dei prodotti orticoli oggetto del riconoscimento nel rispetto dei rispettivi disciplinari di produzione e dei correlati piani di controllo predisposti
  • aver superato positivamente i controlli effettuati dall'Organismo di controllo incaricato

Le imprese agricole che possiedono i requisiti necessari per aderire al marchio, possono presentare alla Camera di Commercio la richiesta marchio "Antichi Ortaggi del Tigullio" - Mod. O1.

Disciplinari di produzione

antichi-ortaggi-stagioni.jpgLe stagioni degli Antichi Ortaggi del Tigullio

antichi-ortaggi-depliant.jpgDépliant "Antichi Ortaggi del Tigullio" e ricette