Gli eventi e i premi dell'Istituto

Pur essendo stato costituito per diffondere la ricerca economica tramite la pubblicazioni degli studi che gli venivano proposti dall'Italia e dall'estero, l'Istituto ha svolto un'importante attività di organizzazione di eventi e conferenze fin dagli albori della sua fondazione (come esempio citiamo il “Congresso Internazionale dei Parlamentari e degli esperti per lo sviluppo degli scambi commerciali” del 1948 a cui parteciparono quasi mille delegati ed esperti provenienti da 50 Paesi). 

Altre importanti conferenze che ospitavano importanti economisti si sono svolte nei decenni successivi (Wilhelm Röpke nel 1963, Ota Sik nel 1971, John Kenneth Galbraith nel 1972, Mario Monti nel 2005).

Nel 2008, in occasione del sessantennale della Rivista, sono stati istituiti due premi intitolati a "Francesco Manzitti" (imprenditore e Presidente della Camera di Commercio all'epoca della fondazione dell'Istituto) ed a "Economia Internazionale" (rivista dell'Istituto) destinati ad un imprenditore e ad un economista per i loro meriti nel campo dell'internazionalizzazione. Da allora ogni anno la cerimonia di assegnazione si svolge all'interno di un convegno organizzato dall'Istituto con la partecipazione di importanti personalità del mondo accademico ed imprenditoriale.

Tutti i Premi

Prossimo evento: 27 giugno 2024 Presentazione della seconda parte della Call for Papers America Latina