22 marzo 2022 - Webinar: Sanzioni Economiche Internazionali derivanti dal conflitto Russia/Ucraina: quali conseguenze per le imprese?

ICC Italia organizza un seminario per fornire informazioni utili e suggerimenti operativi alle imprese sul quadro sanzionatorio derivante dal conflitto Russia-Ucraina

Il conflitto Russo/Ucraino sta affliggendo e affliggerà i rapporti commerciali delle imprese italiane con quelle russe e con quelle dei Paesi limitrofi. Il quadro sanzionatorio è in continua evoluzione e le imprese devono conoscerlo e considerarlo al fine di implementare adeguate misure di tutela sia per non violare le sanzioni imposte, sia per mitigare i rischi da un punto di vista contrattuale con le proprie controparti con sede nei Paesi maggiormente interessati dal conflitto.
Il seminario, in programma il 22 marzo 2022 dalle ore 17 alle 18,30, esamina, dal punto di vista degli scambi internazionali, le limitazioni doganali agli scambi verso la Russia e i divieti conseguenti all’inapplicabilità dell’accordo di associazione Ue-Ucraina ai territori separatisti.

In particolar modo:

- Sanzioni Economiche UE: quali sono le conseguenze per le imprese italiane che operano nei Paesi maggiormente interessati dal conflitto

- Sanzioni Economiche Americane: perché si applicano alle imprese italiane e quali sono le conseguenze per le stesse (intervento in inglese)

- Limitazioni agli scambi verso la Russia e i territori separatisti dell’Ucraina
- Le misure dell’Unione europea e la loro entrata in vigore

- Le misure che le imprese italiane devono implementare per tutelarsi: tutela contrattuale e strumenti di compliance

La partecipazione è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti: verrà data priorità agli Associati ICC Italia.

Per maggiori informazioni ed iscriversi, www.iccitalia.org