Eventi e notizie EEN ALPS

2022-07-14 Presentazioni Rina Consulting.zip

7 luglio 2021 - Webinar TED e Green Public Procurement

  • Cosa Eventi e notizie EEN Eventi HP
  • Quando il 07/07/2021 dalle 11:00 alle 13:00
  • Dove evento on line
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Webinar informativo sulle opportunità per le imprese offerte dai TED e dal Green Public Procurement.

Per partecipare: Piattaforma Zoom - ID Riunione: 895 1193 4296

https://conference-web-it.zoom.us/meeting/register/tZ0oduihrT8oE9Iud4qAwz-iTOoRy12K9OMG

Programma

9 giugno 2021 - Webinar: programmi UE 2021-27: un’opportunità per i Poli

Iniziativa on line dedicata ad alcune specifiche opportunità di finanziamento europeo ed alla presentazione dei servizi offerti alle PMI dalla rete EEN, quali ricerca partner e diffusione di profili d'impresa

In collaborazione con i Poli di Ricerca e Innovazione TRANSIT e SOSIA, la rete Enterprise Europe Network organizza l’incontro on line di approfondimento “Programmi UE 2021-27: un’opportunità per i Poli”.

L’iniziativa introdurrà i principali elementi riguardanti prossime call europee sui temi sicurezza civile, digitalizzazione, industria, spazio, clima, energia e mobilità e presenterà i servizi che la rete EEN mette gratuitamente a disposizione delle PMI quali la ricerca partner e la profilazione delle imprese.

Gli interessati sono invitati a confermare la propria partecipazione, indicando nominativo ed organizzazione di appartenenza, all’indirizzo info@siitscpa.it entro il 7 giugno 2021.  Gli iscritti riceveranno via mail l’invito al collegamento su piattaforma “GoToMeeting”.

Programma

Bando MISE e PNRR_Tammaro.pdf

CamCom 14.07.2022 Geloso.pdf

CL4_5_EICGeneral Introduction_Frigerio.pdf

EBAN SUMMIT 2023 - Opportunità di incontro con investitori internazionali - Bruxelles, 10/11 Ottobre 2023

Camera di Commercio di Genova, in qualità di partner della rete EEN e coordinatore del gruppo di lavoro "Accesso al Credito", collabora - insieme a Camera di Commercio Riviere di Liguria e Regione Liguria - all’edizione 2023 del Summit dei Business Angels, una valida opportunità per le start-ups liguri di entrare in contatto con investitori internazionali.

Call for Start-ups per le sessioni di pitching all'European Angel Investment Summit 2023 - apply by September 3rd!

EBAN è ancora una volta partner dell'Enterprise Europe Network, del portale InvestEU, della Commissione Europea DG GROW e della DG ECFIN per l'organizzazione dell'European Angel Investment Summit 2023 che si terrà a Bruxelles il 10-11 ottobre.

Unisciti a centinaia di investitori, start-up selezionate, politici e aziende al #EAIS2023 per due giorni di networking!

Start-up e scale up, cogliete l'occasione di fare un pitch davanti ad alcuni dei migliori business angels del mondo, investitori early-stage, aziende e altro ancora, partecipando all'European Angel Investment Summit 2023. Le candidature delle start-up per #EAIS23 sono aperte! Non lasciatevi sfuggire questa opportunità!
Chi può candidarsi?
- Società in fase iniziale di sviluppo provenienti da tutti i settori e le industrie.
- Società con cicli di finanziamento attivi che cercano un investimento azionario di 50.000 - 5 milioni di euro.
- Startup con sede nell'UE che operano in qualsiasi paese dell'UE.

Cosa si ottiene:
- Biglietti gratuiti per tutti i candidati, indipendentemente dalla selezione.
- Un'ambita sessione di pitching di 3-5 minuti per presentare la vostra startup di fronte a centinaia di investitori.
- Maggiore visibilità ed esposizione attraverso l'inserimento del profilo sul sito web del Summit e campagne promozionali.
- Accesso all'area di networking e possibilità di incontri 1-1 facilitati dal portale InvestEU.
- Le aziende selezionate ricevono ulteriori biglietti gratuiti per portare il proprio team.
- Un'esperienza EAIS indimenticabile, ricca di workshop e approfondimenti preziosi.

CANDIDATEVI QUI: https://ec.europa.eu/investeuportal/desktop/en/index.html
Seguite attentamente le istruzioni per la candidatura, completate tutte le 5 fasi del processo di candidatura e candidatevi entro il 3 settembre!

Per maggiori informazioni, scrivere a alps-europa@ge.camcom.it



Dal 29 settembre al 1 ottobre 2021: MIT4LS 2020/21

Tre giornate di incontri bilaterali b2b tra operatori dei settori medicale, farmaceutica, nutraceutica, biotecnologie, medicina e salute, benessere, applicazioni IT per la salute

Nell'ambito della settima edizione dell'evento internazionale di riferimento per il partnering nel settore Scienze della Vita in Italia - Meet in Italy for Life Sciences - la rete EEN organizza tre giornate di incontri b2b durante le quali spazi fisici e virtuali saranno allestiti per permettere ad imprese, start-up, ricercatori, investitori e attori del settore scienze della vita di incontrarsi ed esplorare nuove opportunità di collaborazione e partnership transnazionali per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti di ricerca, accordi di produzione, distribuzione,  licensing e altro ancora.

  •    29-30 settembre 2021 | sessioni di partnering IN PRESENZA 
  •    01 ottobre 2021 | sessione di partnering solo ON LINE

Gli incontri si svolgeranno presso i Magazzini del Cotone di Genova (area Porto Antico), negli spazi riservati al MIT4LS 2020/21.   

La partecipazione è gratuita.

Iscrizioni e dettagli relativi all'evento sono disponibili all’indirizzo https://genova2021.mit4ls.b2match.io/

Per ulteriori approfondimenti alps.europa@ge.camcom.it

DIGITAL Europe Programme_Kristina KARDUM.pdf

Catalogo EEN efficientamento energetico: 2 liguri tra le 55 imprese selezionate

Con il supporto di DG GROW e EISMEA, la Task Force "Energy" della rete EEN ha pubblicato il "Catalogo con le soluzioni rinnovabili, ad alta efficienza energetica e a risparmio energetico di PMI europee, per una rapida adozione da parte dell'industria, delle autorità comunali e delle città".

Dopo la segnalazione della procedura di selezione delle tecnologie più mature ed innovative lanciata a febbraio 2023 da parte della Task Force "Energy" della rete EEN, è ora disponibile il Catalogo che illustra a stakeholders pubblici e privati le soluzioni disponibili in tema di efficientamento energetico, di generazione/conservazione di energia e di mobilità.

Questa iniziativa mira a creare nuove opportunità di business per le PMI, promuovendo il risparmio energetico, la sostenibilità e l'abbattimento di fattori inquinanti. Tra le soluzioni inserite nel Catalogo figurano quelle promosse da 2 imprese liguri che hanno partecipato alla selezione.

Il Catalogo viene promosso dalla rete EEN, grazie al supporto di DG GROW e EISMEA, in occasione della Settimana Europea dell'Energia, in programma dal 20 al 22 giugno a Bruxelles.

I colleghi della rete EEN parleranno delle attività a supporto dell'efficienza energetica in occasione di due workshop, in calendario il 22 giugno, che possono essere seguiti in streaming ai link seguenti:

EUSEW Interactive

EUSEW Interactive

Per maggiori informazioni, contattateci via alps.europa@ge.camcom.it

16-18 giugno 2021 - EBAN ANNUAL CONGRESS 2021

Aperte le iscrizioni sino al 31 maggio per le start-ups che vogliono incontrare investitori internazionali

Il Congresso annuale EBAN 2021 si terrà dal 16 al 18 giugno come conferenza online!
Un’occasione per confrontarsi con centinaia di investitori, startup selezionate, politici e aziende per tre giorni di networking.
EBAN è ancora una volta partner del portale InvestEU, della Commissione Europea DG GROW e DG ECFIN, così come dell'Enterprise Europe Network.
#EBANCongress21 si concentrerà su come i Business Angels e gli investitori possono sostenere l'UE nell'accelerare il ciclo di innovazione e superare le molte sfide che la nostra società deve affrontare dopo la crisi del Covid-19.

Call for Startups per le sessioni di pitching all’EBAN Annual Congress 2021- Candidature aperte sino al 31 maggio!
E’ un'opportunità d'oro per le startup di unirsi virtualmente a centinaia di investitori e aziende.
Chi sono i destinatari?
- Aziende early stage (con non oltre 5 anni di attività);
- Raccolta fondi attiva per un investimento tra €50K e €5M;
- Azienda con sede in qualsiasi paese dell'UE.
Le istruzioni per iscriversi sono disponibili su: https://ebancongress.com/startups-2021

I nostri uffici sono a disposizione per supportarvi nella predisposizione della domanda di iscrizione e, se selezionati, nella preparazione alla sessione di pitching.

EBAN SUMMIT 2021 - Opportunità di incontro con investitori internazionali - 27/28 Ottobre 2021

Camera di Commercio di Genova, in qualità di partner della rete EEN e coordinatore del gruppo di lavoro "Accesso al Credito", collabora - insieme a Camera di Commercio Riviere di Liguria e Regione Liguria - all’edizione 2021 del Summt dei Business Angels, una valida opportunità per le start-ups liguri di entrare in contatto con investitori internazionali.

Call for Start-ups per le sessioni di pitching all'European Angel Investment Summit 2021 - apply by September 26th !

EBAN è ancora una volta partner dell'Enterprise Europe Network, del portale InvestEU, della Commissione Europea DG GROW e della DG ECFIN per l'organizzazione dell'European Angel Investment Summit 2021 che si terrà online il 27-28 ottobre.

Unisciti a centinaia di investitori, start-up selezionate, politici e aziende al #EAIS2021 per due giorni di networking!

L'agenda di #EAIS2021, i relatori e la registrazione saranno annunciati nei prossimi giorni su europeanangelsummit.com

Questa è un'opportunità d'oro per le start-up di unirsi a centinaia di investitori e aziende, fare collegamenti, imparare da esperti e fare un pitch di fronte ai migliori investitori angel del mondo!

La rete Enterprise Europe Network incoraggia le start-up europee a candidarsi al bando e diventare una di quelle selezionate per fare un pitch all'#EAIS2021!

Criteri di selezione:
- Aziende early stage di tutti i settori economici;
- Raccolta fondi attiva per un investimento azionario tra €50K e €5M;
- Aziende con sede in qualsiasi paese dell'UE.

Il bando rimane aperto fino al 3 ottobre - le istruzioni per la candidatura possono essere trovate qui: europeanangelsummit.com/for-startups-2021

Opportunità per le start-up "Seal of Excellence"UE
Gli organizzatori di #EAIS2021 sono molto lieti di dare il benvenuto alle imprese dell'EU Seal of Excellence per fare un pitch a questo evento. A seconda del numero di SoE ci sarà una sessione di pitching dedicata alle SoE o l'opportunità di partecipare alle sessioni di pitching.

Si prega di indicare nel modulo di registrazione che risulti beneficiario del SoE!

Per maggiori informazioni, scrivere a alps-europa@ge.camcom.it



Eff Energetico_programma webinar 12 e 14 luglio 2022.pdf

Indagine per la valutazione di sostenibilità ambientale nelle PMI

Regione Liguria e sistema camerale promuovono un'indagine finalizzata a scoprire i fabbisogni delle imprese in tema di transizione ecologica, per allineare maggiormente ad essi la programmazione degli strumenti di finanziamento ed i servizi di accompagnamento.

La nostra Camera di Commercio, nell’ambito della partecipazione alla rete Enterprise Europe Network (EEN) ed in sinergia con Regione Liguria, promotrice dell'indagine, propone alle imprese di compilare un questionario di sostenibilità ambientale.

Il questionario, di facile compilazione, prende in considerazione le principali tematiche ambientali che impattano sulle aziende e intende avvicinare il tessuto imprenditoriale e produttivo ligure alla pubblica amministrazione regionale favorendo la transizione delle aziende verso modelli produttivi sostenibili.

L’obiettivo è di identificare i bisogni delle imprese affinché la PA possa definire una programmazione regionale delle opportunità di finanziamento più aderente ai bisogni del territorio e fornire servizi efficaci di supporto alla transizione ecologica delle aziende e alla relativa rendicontazione di sostenibilità, requisito sempre più centrale nell’accesso alle opportunità di finanziamento pubbliche e private.

La sostenibilità aziendale sta diventando sempre più essenziale per la competitività delle aziende sia sul mercato nazionale sia su quelli internazionali. L’UE ha introdotto il sistema di Tassonomia delle attività ecosostenibili (Reg. UE 2020/852) per determinare quali attività economiche e finanziarie potranno essere classificate come “sostenibili” e per indirizzare gli investimenti finanziari verso una economia “carbon free”.

Lo stesso regolamento introduce il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali” (Do Not Significant Harm – DNSH) che è diventato vincolante per lo sviluppo delle strategie economiche regionali. In sostanza, sarà necessario dimostrare che le misure strategiche vengono realizzate senza arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali. Sarà quindi necessario esplicitare gli elementi necessari all’assolvimento del DNSH nei bandi di gara e nei capitolati e le aziende dovranno adempire a questi requisiti per accedere ai fondi.

Per maggiori informazioni, rivolgersi a alps.europa@ge.camcom.it

HaDEA-Digital Europe_Daniela ROSATI.pdf

I fondi UE e le opportunità di networking per le PMI - 29 giugno, ore 17:30 ad Ocean Race

In occasione di Ocean Race The Grand Finale, l'Ufficio EEN di Camera di Commercio/WTC Genoa organizza una sessione sui fondi europei disponibili per le PMI negli ambiti dello sport, innovazione, digitale e sostenibilità con l'obiettivo di coinvolgere gli operatori esteri presenti all'Ocean Race e le imprese locali per valutare le opportunità di networking che possono nascere.
  • Cosa Eventi HP Eventi e notizie EEN
  • Quando il 29/06/2023 dalle 17:30 alle 18:45
  • Dove Innovation Village Arena - Padiglione Jean Nouvel, Fiera di Genova
  • Contatti Raffaella Bruzzone
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Con la collaborazione di Comune di Genova e la partecipazione di RINA e EPSI, Piattaforma Europea per l'Innovazione nello Sport, l'Ufficio EEN di CCIAA Genova/WTC Genoa organizza una sessione informativa di inquadramento dei principali programmi UE a supporto dei temi dell’Ocean Race (sport, innovazione, blue economy, sostenibilità, ICT, salute e benessere, scienze della vita, nutrizione) e di approfondimento su come meglio organizzare la partecipazione ai bandi UE, puntando su ricerca partner e gestione del partenariato e individuazione dei ruoli necessari per l’attuazione del progetto.

L'evento è aperto ad operatori italiani ed esteri (imprese, operatori economici, enti di ricerca, poli di innovazione, enti locali) interessati a formulare nuova progettualità e ad individuare potenziali nuovi partner.

In collaboration with Genoa Municipality and with the participation of RINA and EPSI, EEN Node of Genoa CCI/WTC Genoa organises a workshop on the main EU programs to support the themes of the Ocean Race (sport, innovation, blue economy, sustainability, ICT, health and well-being, life sciences, nutrition) and an insight into how to organize better participation in EU calls, focusing on partner search and management of the partnership and identification of the roles necessary for the implementation of the project.

The workshop is targeted for Italian and foreign companies, business operators, research centres, innovation poles, public entities

Per informazioni:

alps.europa@ge.camcom.it

15 dicembre 2021 - Webinar: il nuovo Programma DIGITAL EUROPE per la transizione digitale

Un webinar dedicato alla presentazione dei primi bandi di gara per interventi a supporto della digitalizzazione, lanciati dal programma comunitario "DIGITAL EUROPE".
  • Cosa Eventi e notizie EEN Eventi - innova Notizie finanziamenti e contributi Eventi HP Notizie slider HP
  • Quando il 15/12/2021 dalle 09:30 alle 12:15
  • Dove Piattaforma Zoom Webinar
  • Contatti Raffaella Bruzzone - Paola Carbone
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Il programma Digital Europe fornisce finanziamenti strategici per rispondere alle esigenze di potenziare i processi di digitalizzazione, sostenendo progetti in cinque aree di capacità chiave: nel supercalcolo, nell'intelligenza artificiale, nella sicurezza informatica (cybersecurity), nelle competenze digitali avanzate, e garantendo un ampio uso delle tecnologie digitali in tutta l'economia e la società, anche attraverso i Digital Innovation Hub.

Con un budget complessivo previsto di 7,5 miliardi di euro, mira ad accelerare la ripresa economica e a dare forma alla trasformazione digitale della società e dell'economia europea, portando benefici a tutti, ma in particolare alle piccole e medie imprese.

All’illustrazione dei contenuti dei primi bandi di gara del Programma è dedicato il webinar organizzato dal sistema camerale ligure, in collaborazione con Regione Liguria e il Centro di Competenza Start 4.0, ed in presenza di rappresentanti della DG CONNECT della Commissione europea.

Programma



Di seguito le presentazioni dei relatori intervenuti:

Digital Europe Programme | Kristina KARDUM

HaDEA - The European Health and Digital Executive Agency | Daniela ROSATI

Digital Europe - Le opportunità per il sistema Ligure dei Distretti e Poli | Bruno CONTERNO

         La registrazione integrale dell'evento è disponibile sul nostro canale YouTube. Clicca qui per rivederla

Il Progetto Promo-TT Instrument: nuove tecnologie per le imprese

Evento di presentazione del Progetto Promo-TT Instrument, finalizzato a stimolare il trasferimento tecnologico e promuovere le nuove tecnologie del CNR presso le imprese.
  • Cosa Eventi - innova Innova impresa Eventi Eventi HP
  • Quando il 30/09/2021 dalle 16:00 alle 17:00
  • Dove Genova, Magazzini del Cotone - Sala Libeccio
  • Contatti Paola Carbone - Raffaella Bruzzone
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Nell'ambito della settima edizione dell'evento internazionale di riferimento per il partnering nel settore Scienze della Vita in Italia - Meet in Italy for Life Sciences - Camera di Commercio di Genova organizza, in collaborazione con CNR e Unioncamere, un evento di presentazione del Progetto Promo-TT Instrument.

Si tratta di un Progetto nazionale che mira a divulgare al sistema imprenditoriale le tecnologie messe a punto dal CNR in vari ambiti tematici e ad attivare un dialogo tra sistema imprenditoriale e mondo della ricerca.

Considerato il contesto del Salone MIT4LS, nel corso del workshop i ricercatori del CNR illustreranno le tecnologie disponibili per le imprese in ambito medicale, biotecnologico e farmacologico.

Si invita a volersi registrare al link seguente, selezionando dal menu a tendina il Workshop "Progetto Promo-TT Instrument", nella data 30 settembre 2021:  https://meetinitalylifesciences.eu/programma-2021/registrazione-eventi/

Scarica il programma

Il sistema Ligure Distretti & Poli vs Digital Europe vs. programma Digital Europe_Bruno CONTERNO.pdf

Invito seminario 9_giugno_2021.pdf