Informativa in materia di trattamento dei dati personali – art.13 GDPR (Reg. UE 2016/679)

Con riferimento ai dati personali conferiti con l’iscrizione alle newsletter della Camera di commercio di Genova, ai sensi dell’art. 13 (del Regolamento UE 2016/679), si forniscono le seguenti informazioni:

 

1.  Titolare e Responsabile della protezione dei dati

Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Genova – Via Garibaldi 4, 16124, Genova

Tel.: 01027041  - PEC: cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it

Contatti del Responsabile protezione dati:

e-mail: responsabileprotezionedati@ge.camcom.it

PEC:   responsabileprotezionedati@ge.legalmail.camcom.it

 

2.  Finalità e base giuridica del trattamento

I dati conferiti sono trattati al fine di permettere la gestione dell’iscrizione alle newsletter periodiche e l’invio di altre comunicazioni su iniziative, opportunità e servizi offerti dalla Camera di commercio.

La base giuridica dei trattamenti relativi all’invio della newsletter, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, è rappresentata dal consenso dell’interessato.

L’iscrizione alla newsletter comporta l’inserimento della sua posizione nella piattaforma digitale on line dedicata, denominata “MailUp” e gestita dalla Società Growens S.p.A.

 

3.  Modalità di trattamento

I dati personali acquisiti sono trattati per le finalità di cui al punto 2) esclusivamente da personale autorizzato adeguatamente istruito, dipendente del Titolare o del Responsabile del trattamento (Growens S.p.A., via Pola 9, 20124 Milano).  Il trattamento avviene in forma elettronica mediante procedure di registrazione, archiviazione ed elaborazione, anche informatizzata. Il trattamento avviene in modo tale da garantire la sicurezza, la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, nel rispetto dei principi di proporzionalità e trasparenza a salvaguardia dei diritti e delle libertà dell’interessato. I dati possono essere trattati con sistemi di tracciamento statistico.

 

4.  Trasferimento di dati in Paesi extra-UE

Con riferimento al trattamento effettuato per la finalità di cui al punto 2), il Titolare ha autorizzato il Responsabile a trattare anche tramite sub responsabili i dati personali dell’interessato all’interno o all’esterno dello SEE purché attuino il trasferimento garantendo un adeguato livello di protezione dei dati personali e, comunque, secondo meccanismi adeguati ossia solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) o di Norme Vincolanti d’Impresa di cui agli Artt. 46 e 47 GDPR.

 

5.  Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è di carattere volontario. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere le newsletter periodiche.

 

6.  Comunicazione e diffusione

I dati personali trattati non sono soggetti a divulgazione

 

7.  Periodo di conservazione

I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra dichiarate, quindi per tutto il tempo in cui l’utente desidera usufruire del servizio di newsletter. Una volta richiesta la cancellazione dal servizio, i dati personali saranno cancellati entro 30 gg.

 

8.  Diritti dell’interessato e forme di tutela

L’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso ai trattamenti di cui al punto 2). All’interessato è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 15 e ss. del Reg. (UE) 2016/679 e dalla normativa vigente in materia. In particolare, gli è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, l’opposizione al loro trattamento, la trasformazione in forma anonima o la limitazione del trattamento. L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati.

L’interessato può inoltre proporre segnalazione e reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 20/11/2019 ultima modifica 23/03/2023