Laboratori

Dopo aver superato il test, previsto alla fine del corso, i giovani possono accedere ai Laboratori organizzati dalla Camera di Commercio di Genova. Si tratta di veri e proprio colloqui con le aziende che a loro volta si sono iscritte al progetto. Al termine dei colloqui le aziende lasciano una scheda preferenze con i nominativi dei ragazzi in ordine di preferenza. 

Come accedere al laboratorio

Per ogni laboratorio viene pubblicata una graduatoria che è possibile consultare sul sito di "Crescere in Digitale", alla sezione "Notizie/graduatorie/CiD2 "(http://blog.crescereindigitale.it/tag/graduatorie/). Per essere sicuri di accedere alle graduatorie di convocazione e consentire i tempi tecnici di realizzazione delle stesse, bisogna avere i requisiti di convocabilità entro l'ultimo giorno del secondo mese solare precedente a quello di svolgimento del laboratorio (es. per un laboratorio di Luglio 2019 i requisiti vanno posseduti entro l'ultimo giorno di Maggio 2019).

Quali requisiti devo possedere per partecipare 

  • superamento test finale
  • possedere uno status "P" oppure "T" associato ad una politica del tipo "YEI 1C", leggibile al nodo nazionale NCN di Garanzia Giovani
  • avere una DID (Dichiarazione immediata disponibilità al lavoro) inserita e convalidata 

Per maggiori chiarimenti su questi aspetti invitiamo a contattare il vostro Centro per l'Impiego. 

Per accedere al laboratorio bisognerà avere i requisiti di NEET (non studio e non lavoro, anche su questo si possono chiedere chiarimenti al Centro per l'Impiego, ricordando che il Laboratorio è una misura di politica attiva di Garanzia Giovani). All'interno della graduatoria è presente la lista degli aventi diritto al laboratorio. Si ricorda che saranno convocati i primi 100 giovani in ordine di punteggio. 

Come è organizzato il laboratorio a Genova

Verrete contattati direttamente dalla Camera di Commercio di Genova che vi indicherà i luoghi e gli orari del laboratorio e tutta la documentazione da fornire. Il laboratorio è diviso in due momenti:

  • Webconference: sarete in collegamento con i formatori del team nazionale di Roma per finire la formazione
  • Colloqui: effettuerete dei colloqui con determinate aziende genovesi iscritte a Crescere in Digitale

Abbinamento diretto

Sia il Giovane (che deve aver ultimato il corso e superato il test online di Crescere in Digitale) che l'azienda/Soggetto Ospitante (che deve essere iscritta o iscriversi alla nostra piattaforma online) possono avviare la procedura di "ABBINAMENTO DIRETTO" compilando il modulo al link in fondo. Si ricorda che:

  1. il modulo di richiesta di abbinamento diretto può essere compilato solo in questi casi:
    a. prima che il giovane partecipi al laboratorio;
    b. a seguito del laboratorio qualora il giovane abbia ricevuto la conferma di esito negativo (ovvero di non essere stato abbinato a nessuna delle aziende presenti al laboratorio);
    c. nel caso in cui il giovane non si sia presentato al laboratorio, (questi casi verranno valutati singolarmente e nello specifico)
  2. il tirocinio sarà attivabile solo dopo che il giovane avrà partecipato all'attività di laboratorio proposta. Se esiste un abbinamento diretto completo e accettato il giovane e l'azienda saranno comunque tenuti a prendere parte all'attività laboratoriale proposta per la quale riceveranno convocazione.
  3. Crescere in Digitale attiverà insindacabilmente il tirocinio presso la struttura ospitante, di cui verificherà le condizioni nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa vigente e delle procedure di avvio e di svolgimento dell’iniziativa (FAQ su "Cosa succede dopo l'invio del form per l'abbinamento diretto...")
  4. Per poter accedere ad uno dei laboratori sul territorio, nel rispetto della tempistica organizzativa di realizzazione degli stessi, è importante che entro circa un mese prima:
    - tutti i requisiti siano posseduti dall'azienda e dal ragazzo;
    - il giovane abbia superato il test;
    - entrambi abbiano inviato la richiesta di abbinamento diretto.
  5. In accordo con i tempi previsti per il trattamento della politica attiva di laboratorio la data di inizio effettivo del tirocinio dovrà essere inclusa entro i 120 giorni dall'ultimo colloquio effettuato

    In ragione della complessità dei controlli e dei tempi necessari per la revisione della documentazione di avvio tirocinio, lo staff di Crescere in Digitale non garantisce che la convalida della documentazione avvenga in tempo utile per l'attivazione del tirocinio per il quale è stata effettuata la richiesta di abbinamento diretto e declina ogni responsabilità in caso di sopravvenuta scadenza dei termini di 120.
    L'attivazione dei tirocini in abbinamento diretto è comunque vincolata alle tempistiche previste del progetto (FAQ sulle tempistiche) e ai tempi tecnici per la valutazione delle richieste.
    Link al modulo da compilare per la richiesta di abbinamento diretto

Link di riferimento

Crescere in Digitale

Garanzia Giovani

FAQ sui laboratori

Inizia il percorso formativo