2° edizione Restart with Digital 2022

Assessment del PID

Una delle novità di questa seconda edizione è che tutti i partecipanti potranno usufruire dei tre livelli di Assessment del nostro ufficio.

  • Digital Skill Voyager: in preparazione del test d'ingresso, sulle competenze digitali personali. Da effettuare in autonomia online.
  • Selfi4.0: prima delle lezioni del modulo base, sulle tecnologie usate in azienda e sul livello di maturità digitale dei vari processi aziendali. Da effettuare in autonomia online.
  • Zoom4.0: alla fine delle lezioni del modulo base, su come sono gestiti i processi aziendali. Più completo e specifico del Selfi 4.0. Effettuato insieme alle digital promoter direttamente in azienda.

Modulo Base 

Il modulo base inizia il 14 marzo 2022 e termina il 9 maggio 2022. Prevede cinque ore alla settimana con format nuovo rispetto alla prima edizione: due lezioni a settimana, lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 11, per consentire di seguire il corso senza sottrarre attenzione all’attività professionale e imprenditoriale. É suddiviso nei seguenti 4 moduli: 

  1. Gestione strategica dell’innovazione

(10 ore totali dal 14 marzo 2022 al 24 marzo 2022)

  1. Cosa significa innovare
  2. Il vantaggio competitivo dell’innovazione economica e sostenibile
  3. Strategia per l’innovazione tecnologica e dei processi
  4. Tattica per l’innovazione tecnologica e dei processi
  1. Introduzione ai dati e elementi di cyber-security

(7,5 ore totali dal 28 marzo 2022 al 04 aprile 2022 )

  1. Analisi dei dati finanziari per la gestione del business
  2. Classificazione e raccolta dei dati, contesto normativo
  3. Le sfide della cybersecurity: introduzione e concetti fondamentali
  1. Il web marketing della quarta rivoluzione industriale

(10 ore totali dal 07 aprile 2022 al 21 aprile 2022)

  1. Introduzione al search engine optimization
  2. Introduzione al search engine marketing
  3. Tecniche di intelligenza artificiale applicato al marketing
  4. Marketing automation
  1. E-Commerce

(10 ore totali dal 28 aprile 2022 al 09 maggio 2022)

  1. Social Commerce
  2. Marketplace vs siti di proprietà
  3. Strategia logistica e pagamenti
  4. Come promuovere l’e Commerce

Modulo Pro

Altra novità di questa seconda edizione è la nuova struttura del Modulo Pro: dedicata alla progettualità. Si svolgerà in presenza dopo il Modulo Base. Sarà anticipato da un momento di confronto tra i partecipanti, Camera di Commercio di Genova e Centro di Competenza Start 4.0, nel quale fare emerge le necessità utili a rendere il business più competitivo. Dopo di che verranno organizzati nuovi incontri più pratici e tecnici, eventualmente anche supporto da Grandi aziende e fornitori, per supportare l’introduzione degli strumenti digitali nelle imprese.

 iscriviti