10 Maggio 2022 - Previsioni Excelsior di maggio: superati i valori registrati nel 2021 e nel 2019

11mila e 600 le assunzioni programmate in Liguria a maggio, delle quali 6.530 a Genova

Nonostante l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e le prospettive sempre più incerte per il secondo trimestre a causa della guerra in Ucraina ed alla conseguente crisi energetica e delle altre materie prime, in Liguria e a Genova si avverte da parte delle imprese un segnale di una fiduciosa ripresa: le assunzioni programmate nel mese di maggio registrano valori superiori al 2021 e al periodo pre-crisi.

Il settore dei servizi, nel complesso, assorbe l’83% delle entrate previste a Genova così suddivise: 2.380 lavoratori nei servizi alle imprese, 1.370 nel turismo, 1.110 nei servizi alle persone e 580 nel commercio.

GRAFICO 9.png

Riguardo al profilo professionale, il 20% delle entrate è destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, il 40% a impiegati e professioni commerciali, il 24% a operai specializzati e il 16% a professioni non qualificate.

Poco più di 1/3 delle imprese genovesi prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati e la motivazione principale resta il ridotto numero di candidati.

Il titolo di studio più richiesto dalle imprese è il diploma (32%), con particolare interesse verso l’indirizzo amministrazione, finanza e marketing; a livello universitario molto ricercato l’indirizzo economico e per quanto riguarda la formazione professionale le imprese prediligono l’indirizzo edile.

GRAFICO 10.png

Le professioni più ricercate dalle imprese genovesi sono cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici, personale non qualificato nei servizi di pulizia, conduttori di mezzi di trasporto, personale di amministrazione e segreteria e operai specializzati nell’edilizia.

GRAFICO 11.png

Per ulteriori approfondimenti è possibile scaricare:

Bollettino Genova

Tavole Genova

Bollettino Liguria

Tavole Liguria

Sintesi