Dal 16 al 18 novembre 2021 - REACT / Orientamenti 2021

Dal 16 al 18 novembre torna a Genova il Salone Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro

Quest’anno il Salone si fa in due, per offrire ancora più contenuti, esperienze, approfondimenti: 

Orientamenti al Porto Antico, da visitare in presenza presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, e Orientamenti Online, la piattaforma che consentirà di accedere a tutti i contenuti della manifestazione – spazi espositivi virtuali, convegni e webinar – senza limiti di spazio e di tempo.  

REACT è il tema scelto per l’edizione 2021 della manifestazione: un messaggio diretto soprattutto ai giovani, e non solo, per invitarli a non subire gli eventi ma ad essere protagonisti di questo momento storico: reagire, ripartire di slancio è l’obiettivo a cui puntare.  

Sarà questo il filo conduttore che orienterà il palinsesto degli incontri e dei convegni in presenza (accessibili su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti) e dei webinar destinati alla fruizione online (previa registrazione), che si focalizzeranno in particolare sul tema delle competenze trasversali.   

Come sempre l’esposizione sarà articolata intorno a quattro aree tematiche – Conosci te stesso, Conosci il lavoro, Conosci la società, Conosci la formazione – con l’obiettivo di accompagnare e guidare i giovani nel proprio percorso di crescita personale e professionale, dotandoli di tutti gli strumenti e le competenze per costruire in modo più consapevole il proprio futuro e realizzare così le proprie ambizioni. 

 

La Camera di Commercio di Genova, con il Centro Ligure Produttività, e la Camera di Commercio Riviere di Liguria saranno presenti con un proprio stand virtuale ed un corner nell’area Job ai Magazzini del Cotone per promuovere e valorizzare gli strumenti e i servizi per la creazione d'impresa a favore degli aspiranti imprenditori.

 

Camera di commercio di Genova e CLP inoltre presenteranno 4 webinar:

16 novembre ore 11,30-12,30: L’esperienza del progetto MA.RE nell’ambito dell’orientamento ai percorsi di mobilità transfrontaliera. Presentazione delle attività del progetto MA.RE volte a facilitare la mobilità transfrontaliera delle figure professionali dei settori  blue e green.

17 novembre ore 11-12: Trasformazione digitale e transizione ecologica: la situazione attuale e il futuro che ci aspetta. Il webinar si propone di fornire agli studenti indicazioni sulle competenze digitali e green richieste dalle imprese

17 novembre ore 12-13: La Camera di Commercio porta le infografiche a scuola: una presentazione dell’attività svolta nelle scuole per far conoscere la statistica agli studenti attraverso l’uso delle infografiche

18 novembre ore 10-11: Autoimprenditorialità e nuove Professioni Digitali a cura del Centro Ligure per la Produttività in collaborazione con Mochi Design.

Per visitare il Salone in presenza è necessario registrarsi sul sito http://www.saloneorientamenti.it/landing, prenotare in anticipo il giorno e la fascia oraria di visita (o il convegno di vostro interesse) ed essere muniti di Green Pass, da esibire all’ingresso. 

 

Per maggiori informazioni, il programma completo e tutte le info utili sulle modalità di visita: www.orientamenti.regione.liguria.it