27 maggio 2022 - PNRR Turismo: al via bando per soggetti pubblici e privati per acquisire e ristrutturare almeno 12 immobili entro il 2025

Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni. Con questo obiettivo parte oggi il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025.

Nell'ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3: Turismo e cultura, 4. Turismo 4.0, Investimento 4.2: Fondi Integrati per la Competitività delle Imprese Turistiche, il MITUR, tramite un Fondo immobiliare gestito da Cdp Immobiliare Sgr, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), dà avvio all’operazione di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi.

Parte oggi il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025, aperto a: Enti pubblici territoriali e ad altre pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; le società
controllate direttamente dai suddetti enti pubblici territoriali; nonché i soggetti privati – sia persone fisiche che persone giuridiche - proprietari di immobili a destinazione “turistico-ricettiva” o che abbiano avviato prima del 1° novembre 2021 l'iter urbanistico necessario per ottenere il cambio di destinazione d’uso.

Per scoprire tutti i dettagli sulla misura scarica il bando e i relativi allegati:

Scarica il bando

Scarica gli allegati 

Ci si può registrare da subito sulla piattaforma dedicata e, a partire dalla seconda metà di giugno, si può presentare la documentazione necessaria per la manifestazione d’interesse.

Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma, pena l’irricevibilità delle manifestazioni di interesse stesse e comunque la non ammissione alla procedura.