Archivio eventi e notizie finanziamenti EU

13 settembre 2023, ore 15: presentazione nuovi bandi PR FSE+

il 13/09/2023 dalle 15:00 alle 17:00 Camera di Commercio di Genova, Salone del Bergamasco - Via Garibaldi, 4,
L'Assessorato regionale alla Formazione e Camera di Commercio di Genova organizzano una sessione di illustrazione dei bandi del PR FSE+ 2021-2027 dedicati alla formazione continua e al rafforzamento dell'occupazione nei settori economici strategici per la regione.

Nuovo bando POR FESR 2021-2027 per le imprese a supporto dell'innovazione

Approvato con delibera di Giunta 574 del 22 giugno 2023, il bando, attuativo dell'azione 1.1.1 “Supporto allo sviluppo di progetti di innovazione nelle micro, piccole e medie imprese" del PR FESR 2021-2027, ha come obiettivo quello di sostenere progetti di innovazione a benefico delle MPMI, afferenti agli ambiti tecnologici della Smart Specialisation Strategy (S3) di cui alla DGR n. 1321 del 22 dicembre 2022, finalizzati al rafforzamento della capacità innovativa delle imprese nonché al loro rafforzamento organizzativo e strategico.

1° marzo 2023 Presentazione del I Avviso del Programma INTERREG IT FR Marittimo 2021-27

il 01/03/2023 dalle 09:00 Genova, Palazzo della Borsa,
Mercoledì 1 marzo 2023 dalle 9.00 alle 13.00 Regione Liguria organizza presso il Palazzo della Borsa di Genova l'evento di presentazione del I Avviso del Programma Interreg IT-FR Marittimo 2021-2027. Un'occasione per tutti i partner e gli stakeholders per confrontarsi sulle priorità dell'Avviso per agevolare la definizione dei nuovi progetti.

Dal 28 febbraio 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate al settore TURISTICO

Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica

Azioni sul documento

pubblicato il 24/02/2022 ultima modifica 24/02/2022