Osservatorio Turistico Regionale: ecco l’indice di turisticità verde e sostenibile dei Comuni liguri

L'Osservatorio Turistico Regionale mette a disposizione degli operatori pubblici e privati del settore informazioni e dati aggiornati sull'andamento del comparto, utili a supportare tanto l'attività di programmazione dei primi, quanto le strategie imprenditoriali dei secondi.

L’Osservatorio Turistico Regionale ha commissionato a Smart&Green - Centro di ricerca e formazione per la valorizzazione territoriale dell’Università di Genova un approfondimento sul turismo verde e sostenibile che ha permesso di calcolare  l’Indice di Turisticità Verde e Sostenibile (ITV) dei Comuni liguri.

Gli elementi patrimoniali (naturalistici e antropici) e le attività che contribuiscono all’offerta turistica verde dei singoli Comuni sono stati suddivisi in 5 componenti, formate da singoli indicatori (22), ai quali è stato attribuito un punteggio in base a quanto contribuiscono alla greenness del territorio stesso. La somma dei punteggi conseguiti da ciascuna componente ha dato quindi come risultato l’indice di turisticità verde sostenibile di quel territorio.

Nell’ambito dei tre cluster di Comuni individuati (Alta Via dei Monti Liguri, Comuni costieri e altri), quelli con il più alto Indice di Turisticità Verde e Sostenibile sono risultati essere i Comuni che gravitano sull’Alta Via dei Monti Liguri nella provincia di Imperia,  nell’area metropolitana di Genova e sulla zona costiera di Genova e La Spezia.

Lo studio sarà pubblicato a breve sul sito dell’Osservatorio Turistico Regionale.

Sintesi.