Le notizie della Camera

13 giugno: Regione Liguria, sistema camerale e associazioni di categoria presentano "Bottega ligure", il nuovo marchio di qualità per le imprese con almeno 30 anni di attività

Le imprese liguri del commercio con almeno trent'anni di attività continuativa potranno richiedere il marchio "Bottega Ligure", il nuovo riconoscimento con cui Regione Liguria, in accordo con il Sistema Camerale ligure e le associazioni di categoria del settore, valorizza gli esercizi storici e di prossimità quali luoghi di incontro, di servizio e presidio sociale ed urbano del territorio ligure, imprescindibili per la vivibilità dei centri urbani. A presentarlo, presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria, l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, il segretario della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia, in rappresentanza anche della Camera di Commercio Riviere di Liguria, il vicepresidente vicario di Confcommercio Liguria Alessandro Cavo e il direttore regionale di Confesercenti Liguria Andrea Dameri.

Fino al 15 luglio - Contributi a favore delle Associazioni di rappresentanza delle Cooperative

Regione Liguria intende promuovere e sostenere le attività delle Associazioni di rappresentanza, di cui all'art. 2, comma 1, lettera a) della Legge Regionale 19/2010, che agiscono senza scopo di lucro, mediante la concessione di contributi per la realizzazione di attività nell'ambito delle linee di intervento individuate dalla Commissione regionale per lo sviluppo della cooperazione tra quelle previste dall'art. 3, comma 1 della medesima Legge.

Dal 12 al 14 settembre quindicesima edizione del World Tourism Event Unesco-Palazzo della Meridiana

Genova ospiterà la quindicesima edizione del World Tourism Event Unesco, che si terrà a Palazzo della Meridiana dal 12 al 14 settembre 2024. Si tratta di una vetrina privilegiata per gli espositori che intendono promuovere la propria offerta turistica di beni e servizi nei territori Unesco e per i viaggiatori attenti che troveranno idee, spunti e informazioni per una vacanza sostenibile, arricchita da momenti di confronto e scambio di idee e di buone pratiche di turismo culturale e sostenibile.

Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Liguria – Edizione 2024 dati 2023

Il Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Liguria è uno strumento operativo a disposizione delle Camere di commercio per promuovere il dibattito sulle infrastrutture e indirizzare le scelte di investimento a tutti i livelli, di evidenziare le caratteristiche economiche e infrastrutturali della regione rilevandone i punti di forza e le criticità. Rappresenta uno strumento di democrazia partecipativa, di facile lettura e dinamico che può essere messo a disposizione del pubblico e delle istituzioni.

26 maggio Workshop - Diventare Circolari

il 26/05/2023 dalle 14:30 alle 18:30 Genova Blue District - Via del Molo 65 A/r,
Economia circolare: strumenti pratici per traghettare la tua impresa nella nuova economia, ottimizzare la filiera, attrarre nuovi clienti e ridisegnare il tuo business.

Camera di Commercio, l’habitat naturale della tua impresa

Nasce la Campagna nazionale di Unioncamere per presentare in modo nuovo, evocativo e sorprendente le Camere di commercio come istituzioni vicina agli imprenditori in ogni momento della vita dell’impresa, capaci di rispondere alle loro esigenze, di sostenerle nella crescita e di aiutarle ad affrontare la transizione digitale. Digitale, nuove imprese, finanziamenti, internazionalizzazione i temi caldi