Fino al 15 settembre a Palazzo Rosso "Sodalizi di genio"

Dai Livres de peintres ai Libri d’artista.

Letteratura e arte si incontrano nei rari volumi della collezione di Beppe Manzitti. Collezionista di edizioni originali di letteratura italiana e francese dell’800 e del ‘900, ha pubblicato saggi, articoli e recensioni sull’argomento, sulla storia del libro e dell’editoria nonché traduzioni dal francese, su quotidiani e riviste e tenuto conferenze in Italia e in Francia. Parte della sua Collezione è stata esposta alla Civica Biblioteca Berio.

A Palazzo Rosso, la mostra “Sodalizi di genio”, dedicata ai preziosi volumi della collezione di Beppe Manzitti. La mostra rimarrà aperta fino al 15 settembre. L’esposizione, a cura di Beppe ManzittiMartina Panizzutt e Margherita Priarone con Elisa Occella ed Eugenio Pallestrini, presenta al pubblico per la prima volta un’importante selezione di libri illustrati, edizioni originali, Livres de peintres e Libri d’artista, facenti parte di una raccolta privata, percorrendo quasi due secoli di storia del libro decorato, tra Ottocento e Novecento, fino alla contemporaneità. Attraverso i rari e preziosi volumi raccolti da Beppe Manzitti la mostra ripercorre il “cammino” del “Libro decorato” e ne vede le trasformazioni sul filo del tempo e della ricerca artistica dei maestri che lo hanno scelto come oggetto d'arte.

Circa cento i volumi esposti, da libri illustrati ottocenteschi, ancora sulla linea della tradizione e corredati da raffinate incisioni, a Libri-oggetto di grande modernità, alcuni dei quali capolavori di artisti viventi.

Cuore della mostra il “Livre de Peintre”, ossia il libro ornato con disegni realizzati ad hoc da grandi artisti per edizioni preziose, in tirature limitate, stampato su carte pregiate, spesso fabbricate a mano.

Inaugurazione mostra mercoledì 12 giugno alle 17.00 - Musei di Strada Nuova-Palazzo Rosso