Excelsior - Le competenze digitali per i giovani under 30

L’importanza delle competenze digitali come driver del successo produttivo, organizzativo e di business delle aziende merita di essere studiata anche in riferimento alle tematiche dell’occupazione giovanile.

La richiesta di competenze digitali travalica i settori economici, i territori, le aree aziendali, i titoli di studio e i gruppi professionali, inoltre si dimostra un vettore di innovazione sia dei comparti più avanzati che dei settori più “tradizionali”. L’importanza delle competenze digitali come driver del successo produttivo, organizzativo e di business delle aziende merita di essere studiata anche in riferimento alle tematiche dell’occupazione giovanile.

Le entrate previste per il 2020 rappresentano un’opportunità per i più giovani che hanno acquisito competenze digitali durante gli anni di formazione scolastica o universitaria.

La domanda di nuovi occupati al di sotto dei 30 anni a Genova è costante per tutte le tipologie di competenze digitali analizzate, infatti i valori sono in un range tra il 29,4% e il 32,6% (a livello nazionale tra il 28,0% e il 28,6%) all’interno dell’insieme delle entrate programmate al quale sono richieste competenze digitali di grado elevato.
Schermata 2021-12-16 alle 10.10.15.png
Richiesta di e-skills ai giovani previsti in ingresso (% under 30 sul totale entrate di grado elevato)