Excelsior - Investimenti in nuovi modelli di business

Indagine del Sistema Excelsior sugli Investimenti in nuovi modelli di business

La contrazione macroeconomica del 2020 ha costretto le imprese a reagire rimodulando i propri modelli di business secondo alcune direttive come l’uso più profittevole dei dati per analizzare i comportamenti dei clienti, analizzare i mercati e rispondere alle nuove abitudini di consumo online e non attraverso una maggiore personalizzazione e “automatizzazione” delle politiche commerciali.

Per quanto riguarda la quota di imprese genovesi che hanno investito in maniera strategica in nuovi modelli di business, occorre segnalare che “utilizzo di Big data per analizzare i mercati” è passato dal 18,7% del 2015-2019 al 26,6% del 2020 (in Italia dal 16,7% al 27,4%), l’analisi dei comportamenti e dei bisogni dei clienti per garantire la personalizzazione del prodotto-servizio offerto è passata dal 27,3% al 38,5% del 2020 (a livello nazionale dal 28,6% al 39,9%), ma l’incremento più alto si è avuto per gli investimenti strategici in Digital marketing passato dal 24,0% del pre-covid al 41,1% (in Italia dal 24,4% al 39,9%).


Schermata 2021-08-18 alle 10.07.33.png

Vi invitiamo a visitare la pagina del Punto Impresa Digitale, l'ufficio della Camera di Commercio che si occupa di supportare le imprese nella digital trasformation, nell'uso delle nuove tecnologie, nel digital marketing e in tanti altri servizi tutti gratuiti. Prendi appuntamento.