Bando di concorso INU-URBIT “Premio Città accessibili a tutti”edizione 2023

Edizione 2023 dedicata a progetti a carattere innovativo sull’accessibilità a 360° svolti in Italia o all’estero tra l’1.04.2022 e il 13.10.2023 nell’ambito di Tesi di laurea, triennali e magistrali, e Ricerche e Studi. Il monte premi di € 7.000 in buoni libro e dispositivi è sostenuto da: Mirabilia Network e Camera di Commercio di Genova, collaborano al Premio: Ministero della Cultura, Consiglio Nazionale delle Ricerche, CERPA Italia Onlus e Urbanistica Informazioni.

L’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica, e URBIT, Urbanistica Italiana srl, con il sostegno di Mirabilia Network al suo primo anno e fin dalla prima edizione di Camera di Commercio di Genova e la collaborazione di Ministero della Cultura, Consiglio Nazionale delle Ricerche, CERPA Italia Onlus e Urbanistica Informazioni, istituiscono il “Premio Città accessibili a tutti” Edizione 2023.

I temi centrali del bando che riguardano l’accessibilità e inclusione per tutti e sono:

  • il sistema dell’accessibilità a 360° delle filiere del patrimonio culturale (edifici e spazi della cultura, strutture dell’accoglienza, turismo, infrastrutture della mobilità integrata, vitalità di commercio e servizi degli ambiti urbani e territoriali, politiche e piani per la rigenerazione e la riqualificazione);
  • comunicazione, informazione e servizi integrati per l’abitare con i sistemi di gestione urbana;
  • soluzioni innovative inerenti le tecnologie a sostegno di una maggiore autonomia e di una migliore qualità della vita-benessere delle persone.

Il Premio 2023 verrà assegnato conseguentemente alle valutazioni di una Commissione e verranno considerati con priorità i progetti con maggior coerenza ai temi del bando e il carattere innovativo.

La cerimonia di conferimento del Premio si terrà tra il 7 e il 10 novembre 2023 presso i Granai Medicei di Firenze. 

Le domande di partecipazione al Bando dovranno pervenire in formato digitale all’indirizzo iginio.rossi@inu.it  entro il 13.10.2023 utilizzando esclusivamente il format editabile appositamente predisposto, è ammessa una sola proposta per ogni candidato.

Il bando e il format sono pubblicati sul sito.