Dal 4 dicembre 2020 - indagine conoscitiva sugli effetti dell’epidemia Covid-19 per le imprese liguri

Gli effetti dell’epidemia Covid-19 sono andati ad impattare su più aspetti della vita delle aziende della nostra Regione. Le ricadute in termini di organizzazione del lavoro, livelli di informatizzazione e aspetti economici e finanziari si sono sovrapposte pesantemente alla situazione pregressa che già evidenziava più di una criticità

Gli effetti dell’epidemia Covid-19 sono andati ad impattare su più aspetti della vita delle aziende della nostra Regione. Le ricadute in termini di organizzazione del lavoro, livelli di informatizzazione e aspetti economici e finanziari si sono sovrapposte pesantemente alla situazione pregressa che già evidenziava più di una criticità.

Nel quadro delle attività del tavolo tecnico istituito in aprile 2020 presso Regione Liguria La Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio delle Riviere di Liguria Imperia La Spezia e Savona, la Regione Liguria, l’Università di Genova si sono impegnate nella realizzazione di un progetto di valutazione dell’impatto della crisi epidemiologica sulla realtà delle imprese liguri al fine di informare e supportare al meglio il decisore politico regionale.

Sfruttando l’esperienza del sistema Camerale sulle indagini statistiche mirate al sistema produttivo, quali ad esempio il progetto Excelsior, è stato approntato un questionario da sottoporre ad un campione statisticamente significativo delle imprese liguri con lo scopo di ottenere un quadro affidabile delle capacità reattive e delle debolezze specifiche delle piccole e medie aziende del territorio. L’analisi dei risultati, che vedrà coinvolti l’Università di Genova e l’Ordine degli Psicologi della provincia di Genova, costituirà auspicabilmente una fotografia di dettaglio che potrà fornire un utile contributo di conoscenza e una base di lavoro per tutti gli attori istituzionali e associativi di sistema.

Le imprese selezionate nel campione riceveranno nei prossimi gironi una PEC da Infocamere con tutte le istruzioni necessarie ad accedere al questionario.

A questo proposito si invita, nel comune interesse, alla più ampia partecipazione alla rilevazione.

Per qualsiasi quesito sul questionario potete scrivere a segnalazioni.questionario@ge.camcom.it