Coronavirus - fondo WE START UP: strumento finanziario partecipativo per le Start up liguri per affrontare l'emergenza

La Giunta regionale ha approvato con delibera del 15 maggio 2020. le modalità attuative per lo strumento finanziario, volto a sostenere le start up del territorio regionale ligure per affrontare l'emergenza Covid-19

I destinatari del bando sono tutte le start up innovative e start up che abbiano implementato modelli di innovazione, operanti sul territorio della Regione Liguria, con le seguenti caratteristiche:

A) START UP INNOVATIVE

- risultino iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese

-abbiano completato il proprio programma di sviluppo o presentino un livello di maturità tecnologica (TRL) pari ad almeno uno dei seguenti livelli:

  • TRL7 Dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo
  • TRL8 Sistema completo e qualificato
  • TRL9 Sistema reale provato in ambiente operativo (produzione competitiva, commercializzazione)
  • in seguito alla situazione di emergenza COVID-19 abbiano subito un rallentamento o sospensione della fase di commercializzazione dei servizi, prodotti o brevetti e del relativo fatturato

B) START UP con innovazione di processo o prodotto

  • risultino iscritte al registro delle imprese da una data successiva al 1 gennaio 2017
  • abbiano completato il proprio programma di sviluppo attraverso l'implementazione di servizi, prodotti o brevetti già messi sul mercato o in procinto di essere messi sul mercato
  • in seguito alla situazione di emergenza COVID-19 abbiano subito un rallentamento o sospensione della fase di commercializzazione dei servizi, prodotti o brevetti e del relativo fatturato.

La soglia minima di investimento delle risorse pubbliche dello strumento è di 10.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria.

Gli interventi si configurano come sottoscrizione di aumenti capitale e/o Strumenti finanziari partecipativi.

Allo strumento finanziario è assegnata una dotazione iniziale di risorse finanziarie pari a 1.5 milioni di euro.

Le domande dovranno essere presentate direttamente sul sito, tramite accesso al portale Bandi On Line, dal 30 giugno 2020 e fino alla chiusura dello sportello. La modalità off-line è attiva dal 23 giugno 2020.

Sarà attiva dal 1 giugno l'e-mail infowestart@ligurcapital.it per richieste di informazioni in cui i proponenti potranno indicare l'oggetto della richiesta e un numero telefonico sul quale essere ricontattati.

Ulteriori informazioni