Dal 14 al 16 ottobre - Mirabilia Network al TTG Travel Experience di Rimini

Uno stand e una conferenza raccontano la forza di un circuito sui cui territori il turismo culturale e sostenibile è cresciuto più che nel resto d'Italia tra il 2014 e il 2019. Annunciati gli 11 finalisti del premio Top of the Pid/Mirabilia

La Liguria e i suoi luoghi UNESCO (Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli a Genova,  Cinque Terre, Porto Venere e isole Palmaria, Tino, Tinetto  a La Spezia e Geoparco del Beigua a Savona) sono in vetrina al TTG Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia, nello stand di Mirabilia Network, l’associazione a cui aderiscono Unioncamere nazionale e 18 Camere di Commercio italiane che promuovono i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

Dal 14 al 16 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini, sono mostrate a visitatori e operatori del settore le meraviglie dei territori che, uniti dalla forza di un network unico in Italia e in Europa, hanno visto il turismo culturale e sostenibile crescere più che nel resto d'Italia. Nei tre giorni di dibattiti, seminari e incontri per progettare il futuro del turismo e dell’ospitalità, tra contenuti ispirazionali, relatori di fama internazionale, tavole rotonde con esperti e aziende, case history e dibattiti tra operatori di settore, c'è spazio anche per una conferenza dal titolo "Mirabilia Network, la rete camerale dei siti UNESCO: verso Caserta 2021" (15 ottobre alle 10.30, in Italy Arena – Padiglione C5).

 

Comunicato stampa

Video