Cambusa dei Mari l’evento del fuori salone nautico 2022

Cambusa dei Mari è un percorso urbano che racconta la tradizione ligure attraverso le attività commerciali che lo caratterizzano promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio e firmato da Davide Rampello.

Mentre la Fiera del Mare sarà occupata dalla nautica internazionale con il 62imo Salone Nautico di
Genova, molti saranno gli eventi in programma per il Salone in Città: Genova Cambusa dei Mari è
un percorso urbano che racconta la tradizione ligure attraverso le attività commerciali che lo
caratterizzano, ideato e promosso dal Professore Davide Rampello insieme a Camera di
Commercio di Genova, Regione Liguria e Comune di Genova. Una storia che si articola tra alto
artigianato, ristorazione tipica e filiera agroalimentare grazie alle aziende aderenti, ben 73 in tutta
la Città Metropolitana, che vedono coinvolti i marchi di certificazione e gli albi di riconoscimento
come le Botteghe Storiche, i Locali di Tradizione, gli Artigiani in Liguria e Liguria Gourmet.
Come nella miglior consuetudine marinaresca, all’interno della cambusa si trovavano beni di prima
necessità per poter affrontare lunghi viaggi; la cambusa, quindi, o “cucina sulle navi”, rappresenta
il luogo in cui vengono stivate e conservate le merci di varia natura, accuratamente selezionate sul
territorio e custodite per poter resistere al tempo e non essere sprecate.

La mappa interattiva, la storia dei locali aderenti e il percorso al link https://bit.ly/3xFQhFY