29 aprile 2022 - La Camera di Genova con l'Istituto Italo Calvino alla NAO Challenge

In occasione della NAO Challenge la Camera ha ospitato l'Isitituto tecnico Italo Calvino di Genova, ad indirizzi Informatica, telecomunicazioni e automazione

La NAO Challenge è un contest didattico dedicato alle scuole superiori con l’obiettivo di potenziare le conoscenze degli studenti nel mondo della robotica umanoide e divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio. Le squadre che partecipano devono sviluppare un progetto che impieghi NAO.

NAO è un robottino di 60 cm di altezza, a sembianze umane, molto utilizzato in ambito sociale; può camminare e parlare e, opportunamente programmato, sostenere semplici dialoghi.

La sfida di quest’anno ha previsto il coinvolgimento per ciascun istituto di un Ente Partner che operasse nell’ambito del patrimonio culturale o naturale come musei, siti archeologici, storici e naturalistici. Lo scopo era quello di collaborare con l’istituzione al fine di realizzare soluzioni interattive, efficaci e utili nella promozione della cultura e nella salvaguardia del patrimonio culturale. In particolare i ragazzi della Italo Calvino hanno insegnato a NAO ad accogliere i visitatori di Palazzo Tobia Pallavicino e presentare loro le opere d'arte presenti, magari durante i Rolli days.

Link al sito per la NAO Challenge dell'Istituto