30 novembre 2022 - Vivi l’esperienza sostenibile 2022 a Palazzo della Borsa

Convegno dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022, iniziativa promossa dalla FAO, dedicata alla sostenibilità, che si terrà mercoledì 30 novembre 2022, al palazzo della Borsa – Sala delle Grida, dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
  • Cosa Eventi Eventi - promuovi Eventi HP Eventi turismo Eventi calendario HP Notizie prodotti tipici
  • Quando dal 25/11/2022 17:00 al 01/12/2022 18:00
  • Dove Palazzo della Borsa Valori
  • Contatti Attività Produttive
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Mercoledì 30 novembre 2022, al palazzo della Borsa – Sala delle Grida,dalle ore 9.00 alle ore 13.30, si terrà convegno dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022, iniziativa promossa dalla FAO, dedicata alla sostenibilità. 

L’evento formativo, intitolato"Vivi l’esperienza sostenibile2022 - Non lasciare nessun indietro: Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore", è organizzato dalla Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con il Centro Ligure per la Produttività (CLP), la Società Italina di Nutrizione Umana (SINU) e l’Università di Genova.

Il convegno prevede il coinvolgimento della FAO, che attuerà un intervento dedicato ai sistemi alimentari e alla sostenibilità.

Il convegno ha la finalità di promuovere e divulgare i messaggi della campagna Giornata Mondiale dell’Alimentazione - GMA FAO 2022 dedicati a:

  • sostenere le realtà produttive locali;
  • promuovere la domanda per le produzioni territoriali;
  • promuovere la consapevolezza del consumatore verso le produzioni locali.

In occasione del convegno, sarà coinvolto l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova, che sperimenterà le nozioni acquisite nella formazione appositamente organizzata da SINU Education e Università di Genova, dedicata alla chimica degli alimenti in BLU per la GMA, proponendo uno snack sostenibile ed una bevanda analcolica – mocktail, ispirata ai colori in BLU per la GMA 2022.

Crediti ECM gratuiti: 4 crediti formativi solo in presenza per Biologi, Farmacisti, Dietisti, Medici specialisti in scienze
dell’alimentazione e Igiene, Tecnici della Prevenzione.

Per iscriversi al convegno è necessario inviare email di adesione entro il 29 novembre 2022 a DG-AttivitaProduttive@ge.camcom.it

Programma

Comunicato Stampa