Cancellazione retroattiva

Come da accordi intercorsi tra Direzione Provinciale dell'INPS di Genova e la locale Commissione Provinciale per l'Artigianato, in caso di denuncia di cessazione dell'attività artigiana effettuata con oltre un anno di ritardo (data di domanda successiva alla data dell'evento di oltre dodici mesi), la pratica telematica ComUnica deve essere opportunamente documentata.
Tra i documenti che potrebbero essere allegati alle istanze si evidenziano, a titolo meramente esemplificativo, i seguenti:

  1. documentazione atta a dimostrare lo status di lavoratore subordinato (ad es. copia della scheda anagrafico-professionale di cui al D.M. 30/10/2007 rilasciata dal Centro per l'impiego o, per i periodi antecedenti il 30/01/2003, dell'ex libretto di lavoro, ovvero copia dei Modd. CUD o la/e dichiarazione/i del/i datore/i di lavoro) o quello di iscritto nelle liste di disoccupazione
  2. la cessazione (o la domanda di cessazione) della partita IVA
  3. la chiusura (o la domanda di chiusura) della propria posizione assicurativa presso l'INAIL
  4. documentazione relativa alle ultime dichiarazioni dei redditi presentate all'Agenzia delle Entrate e, nei casi in cui sia prevista la dichiarazione annuale IVA, la sua eventuale mancata presentazione in data successiva a quella della cessazione dell'attività;
  5. i contratti stipulati e disdetti al fine dell'utilizzo delle varie utenze tecnologiche (ad es. la disdetta delle utenze elettriche, di quelle telefoniche, la scadenza del contratto di locazione dei locali adibiti all'esercizio dell'attività, ecc.);
  6. certificazione medica che testimoni l'oggettiva impossibilità alla prosecuzione dell'attività artigiana
  7. nel caso di attività soggette ad autorizzazioni amministrative da parte del Comune o di altri Uffici pubblici, gli estremi della loro revoca od annullamento
  8. ogni altra documentazione utile alla dimostrazione dell'effettiva cessazione dell'attività alla data indicata nell'istanza.

Accordo Inps
Autocertificazione

Azioni sul documento

pubblicato il 24/01/2020 ultima modifica 17/09/2022