Invito alle società ad iscrivere il domicilio digitale nel Registro delle imprese

Invito a iscrivere il domicilio digitale nel registro delle imprese - comunicazione resa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 8 comma 2 l. 241/1990 e in base al regolamento camerale allegato alla delibera consiliare n. 278 del 10/10/2022 emanato per l'applicazione dell’art. 37 d.l. n. 76/2020

La Camera di Commercio di Genova ricorda che il domicilio digitale (PEC) della società deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle imprese (v. art. 16 comma 6 bis del D.L. n.185/2008). La società deve inoltre mantenere attivo e valido nel tempo il proprio domicilio digitale. Con le modalità disposte nel regolamento camerale allegato alla delibera n. 12 del 23.11.2022, l'Ente camerale ha comunicato invito a regolarizzare la posizione anagrafica delle società e a comunicare il domicilio digitale (alle società indicate nei seguenti elenchi: "Elenco società di persone senza PECe "Elenco società di capitali senza PECentro trenta giorni dalla data di termine della pubblicazione "Atto di avvio del procedimento di assegnazione del domicilio digitale alle società sprovviste di PECall’Albo camerale online Albo Online | Camera di Commercio di Genova (camcom.it) della Camera di Commercio di Genova entro il 13 gennaio 2023

Comunicando il domicilio digitale della Società eviterà di dover pagare la sanzione e gli oneri previsti.

La domanda di iscrizione del domicilio digitale è semplice da compilare: può essere  direttamente presentata accedendo alla piattaforma a questo link presso cui si potrà anche  firmare digitalmente la richiesta.

La domanda non è soggetta a imposta di bollo e diritti di segreteria.

Per informazioni tecniche su come presentarla e inviarla telematicamente è possibile contattare il Call Center Registro Imprese al Numero 199 505550 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 esclusi i giorni festivi o ricevere assistenza anche via mail all’indirizzo callcenter@ge.camcom.it, nonché consultare le istruzioni operative disponibili in SARI, il supporto specialistico disponibile nell’area  Registro Imprese del sito camerale al link https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/ge .

Scaduto il termine sopra indicato, la Camera di Commercio assegnerà d’ufficio il domicilio digitale alla Società e applicherà contestualmente la sanzione amministrativa per omesso adempimento: il verbale di accertamento sanzionatorio     sarà notificato nello stesso domicilio digitale e conterrà la richiesta di pagare € 412,00 per fini sanzionatori, cui si aggiungeranno le spese di procedimento.

In questo caso il domicilio digitale attribuito d’ufficio dalla Camera di Commercio alla Società:

  1. avrà la seguente dicitura: codice_fiscale_impresa   @italia.it;
  2. sarà valido solamente per il ricevimento di comunicazioni e notifiche e non consentirà di rispondere alle comunicazioni pervenute;
  3. sarà disponibile all’indirizzo https://impresa.italia.it presso il cassetto digitale dell’imprenditore;
  4. sarà accessibile mediante identità digitale (SPID/CNS).

Responsabile del procedimento: Sergio Mercati - Conservatore

Amministrazione competente: Camera di Commercio di Genova

Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): cciaa.genova@ge.legalmaill.camcom.it     

Ufficio presso cui è possibile accedere agli atti del procedimento e al fascicolo informatico di cui all’art. 41 del d. lgs. 82/2005: Ufficio Registro Imprese