Deposito cauzionale

L'art.10 c.2 Legge 1442/1941 prevede per coloro che intendono iniziare l'attività di spedizioniere una cauzione di €154,94 da presentarsi mediante fideiussione bancaria o assicurativa ovvero mediante Deposito infruttifero presso la Cassa Depositi e prestiti della Tesoreria Provinciale dello Stato (Via Rela 8 16149 Genova). 

Copia del documento attestante il deposito cauzionale dovrà essere allegato alla pratica telematica di invio della Scia.

L'originale del titolo che attesta la cauzione dovrà essere depositato presso l'ufficio Albi e Ruoli della Camera di Commercio.

Eventuali sostituzioni del deposito cauzionale dovranno essere trasmesse sempre in via telematica con la procedura Comunica Starweb con la compilazione del riquadro modifiche del modello Spedizionieri c38, il titolo in originale dovrà come sopra indicato essere depositato presso gli uffici.

 Svincolo per cessata attività

L'art.7 del D.M. Spedizionieri del 26/10/2011 attuativo alla L. 26 marzo 2010 n. 59 innova l'iter per la richiesta di svincolo della cauzione prevista dall'art. 10 c. 2 Legge 1442/1941 e succ. mod.

Il decreto prevede che contestualmente alla denuncia al Registro Imprese di cessazione dell'attività, l'impresa richieda anche la liberazione della cauzione, compilando il riquadro "Svincolo della cauzione" del modello "SPEDIZIONIERI".

La compilazione di tale riquadro avverrà solo per coloro che hanno versato la somma relativa alla Cassa depositi e prestiti (indicando la sigla della Provincia d'interesse), coloro che hanno costituito tale cauzione con polizza assicurativa o fideiussione dovranno inserire nel campo note i dati della stessa (Numero, data d'emissione, Compagnia assicurativa o Banca) e possibilmente allegare copia della fidejussione.

Al modello telematico di modifica al Registro Imprese da inviare attraverso l'applicazione Comunica Starweb sarà quindi allegato il modello SPEDIZIONIERI c38 e copia, in formato pdf, del deposito cauzionale. Si ricorda peraltro di inserire nel campo Note della Comunica Starweb gli estremi della cauzione della quale si intende chiedere lo svincolo.

La notizia di richiesta svincolo della cauzione sarà inserita nel REA e trascorsi 40 giorni dalla pubblicazione senza seguito di opposizioni l'impresa potrà inoltrare telematicamente il "Certificato di non opposizione" rilasciato dal Tribunale o autocertificazione relativa.
La liberazione della cauzione sarà quindi certificata nelle notizie REA relative alla posizione dell'impresa.