Spedizionieri

È in atto la Revisione dinamica dei requisiti

Lo spedizioniere è colui che assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto di uno o più mandanti, un contratto di trasporto e di compiere le operazioni accessorie (art. 1737 c.c. e ss.).

L'Elenco, istituito ai sensi della Legge 1442/41 è stato soppresso dal Dlgs. 59/2010 che ha recepito la direttiva servizi 2006/123/Ce. In data 14 maggio 2012 è entrato in vigore il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico a cui la legge ha riservato il compito di disciplinare iscrizione ex novo al Registro Imprese e alla relativa sezione del REA nonché le modalità per definire il passaggio dal vecchio elenco.
Tale decreto ha prevalentemente natura procedurale e non sostanziale : tutte le norme regolatrici delle attività infatti non risultano modificate se non per gli adattamenti necessari al passaggio dall'abolito Elenco al Registro delle imprese ; nulla è innovato ad esempio in materia di requisiti di accesso o di procedure disciplinari e sanzionatorie. Restano pertanto in vigore i requisiti previsti dalla precedente normativa.
Sostanzialmente il decreto disciplina le procedure per gli adempimenti di inizio attività per le nuove imprese e il passaggio di tutte le notizie relative alle imprese già iscritte nell'abolito Elenco nel R.I.

Supporto Specialistico(Sari): nuovo servizio di assistenza online del Registro Imprese

Nuovo strumento gratuito  di consultazione e informazione online per gli adempimenti nei confronti del Registro imprese.

Accessibile anche da smartphone e tablet: tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche. Tale sistema online consentirà di acquisire informazioni specifiche sulla compilazione, trasmissione e costi delle pratiche del Registro delle Imprese relative anche  all’attività degli spedizionieri