Requisiti del Raccomandatario marittimo

Requisiti generali

  • pieno esercizio dei diritti civili
  • avere conseguito il diploma di scuola media superiore
  • avere la residenza anagrafica nella località in cui si intende operare
  • avere la cittadinanza italiana o Unione Europea


Requisiti morali

  • non trovarsi in stato di fallimento
  • non avere subito condanne
    1. per delitti contro la pubblica amministrazione
    2. per delitti contro l'amministrazione della giustizia
    3. per delitti contro la fede pubblica
    4. per delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio
    5. per i delitti contro il patrimonio
    6. per contrabbando
    7. per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni
    8. per reati in materia valutaria per i quali la legge commini la pena della reclusione
  • non essere sottoposto alle norme di cui al decreto legislativo n. 490 dell'8.8.1994 e alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423
  • non trovarsi in stato di fallimento

Requisiti professionali

  • avere svolto almeno due anni di tirocinio professionale
  • superato un esame orale presso la competente commissione

Azioni sul documento

pubblicato il 25/02/2019 ultima modifica 30/04/2021