Iscrizione Ruolo Periti esperti
Requisiti generali
Per l'iscrizione nell'Elenco è necessario che l'aspirante:
- abbia compiuto 18 anni;
- abbia assolto agli obblighi derivanti dalle norme relative alla scuola dell'obbligo vigenti al momento dell'età scolare dell'interessato, conseguendo il relativo titolo.
Requisiti morali
L'aspirante all'iscrizione non deve:
- essere stato dichiarato fallito
- avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, l'ordine pubblico, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria e il commercio ovvero per il delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni o, nel massimo, a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione
Inoltre, restano esclusi dall'iscrizione coloro che siano falliti e coloro che sono sottoposti a misure di prevenzione di cui alla legge 27 Dicembre 1956, n. 1423 ed a misure di prevenzione contro la delinquenza mafiosa.
Requisiti di idoneità
L'aspirante deve esibire tutti i titoli e documenti validi a comprovare la propria idoneità all'esercizio di perito o di esperto nelle categorie e sub categorie per le quali richiede l'iscrizione e può essere sottoposto ad un colloquio di approfondimento e verifica.