Periti ed esperti

Presso la Camera di Commercio è istituito dal 1979 il Ruolo, suddiviso in categorie e sub-categorie, in cui sono iscritti i nominativi delle persone ritenute idonee.

Il Ruolo è destinato alle persone che, esplicando funzioni di carattere prevalentemente pratico, aspirano a comprovare la propria idoneità all'esercizio di perito o di esperto nell'ambito delle categorie e sub-categorie merceologiche definite dalla normativa.

L'iscrizione nel Ruolo non è obbligatoria: non è abilitante all'esercizio dell'attività, ma ha la funzione di pubblicità conoscitiva a favore degli utenti. Il Ruolo è costituito da un elenco di persone che, nel corso degli studi e delle attività professionali svolte, hanno acquisito un'approfondita conoscenza in uno o più campi.

L'aspirante all'iscrizione deve presentare a corredo della domanda:

  • un curriculum vitae in cui vengono indicate, in ordine cronologico, le attività svolte e/o i titoli abilitanti relativi alle categorie e sub-categorie richieste (titoli di studio, attestati di corsi professionali)
  • tutta la documentazione ritenuta adatta a comprovare la propria idoneità all'esercizio di perito ed esperto nelle categorie e sub-categorie per le quali si richiede l'iscrizione (pubblicazioni, lavori eseguiti, dichiarazioni in originale rilasciate da privati, Enti pubblici o imprese, fatture relative ai lavori svolti ed altro).

Elenco categorie e sub categorie

Ruolo periti ed esperti

Si informa che è in corso l'attività di revisione dell'Albo dei Consulenti tecnici e Albo dei Periti del Tribunale di Genova.  I periti ed esperti iscritti presso gli Albi del Tribunale potranno confermare la loro iscrizione a partire dal 04/01/2024 attraverso il Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale. L'accesso avviene tramite il seguente link:  Gestione Albi, elenchi CTU e altri ausiliari (giustizia.it)