Agenti di affari in mediazione

È in atto la Revisione dinamica dei requisiti

È agente d’affari in mediazione, o mediatore, chi mette in relazione - anche in modo occasionale - due o più parti per la conclusione di un affare senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza (art. 1754 c.c.).

Il mediatore opera nei seguenti settori:
• agenti immobiliari (per coloro che intendono svolgere l'attività di mediazione per la conclusione di affari relativi ad immobili ed aziende)
• agenti merceologici (per coloro che intendono svolgere l'attività di mediazione per la conclusione di affari relativi a merci, derrate e bestiame)
• agenti con mandato a titolo oneroso (solo per il settore immobiliare)
• agenti in servizi vari (per coloro che intendono svolgere l'attività di mediazione per la conclusione di affari nel settore servizi)

Procacciatore d'affari nel settore immobiliare

Il procacciatore d'affari nel settore immobiliare, a seguito della sentenza della Corte di Cassazione S.U. 19161 del 2017, è considerato un mediatore atipico e pertanto deve essere in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 39/89 e successive modifiche.

Il Ruolo Agenti d'affari in mediazione

Il ruolo è stato soppresso (art. 73 D.Lgs. 59/2010). Tutte le norme regolatrici delle attività non risultano modificate se non per gli adattamenti necessari al passaggio dall'abolito Ruolo al Registro delle imprese/Rea. Restano pertanto in vigore i requisiti e le incompatibilità previsti dalla precedente normativa.

Come avviare l'attività

L'attività di mediazione può venire esercitata mediante presentazione di una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) telematica al Registro delle Imprese della Camera di Commercio nel cui territorio si va ad esercitare. Nella SCIA viene auto certificato il possesso dei requisiti morali e professionali individuati dalla Legge n. 39/89 che è necessario possedere.

Per informazioni circa la presentazione di pratiche telematiche si consiglia di visitare:

Supporto Specialistico(Sari): nuovo servizio di assistenza online del Registro Imprese

Nuovo strumento gratuito  di consultazione e informazione online per gli adempimenti nei confronti del Registro imprese.

Accessibile anche da smartphone e tablet: tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche. Tale sistema online consentirà di acquisire informazioni specifiche sulla compilazione, trasmissione e costi delle pratiche del Registro delle Imprese relative anche  all’attività dei mediatori