Corso ed esame per Agente affari in mediazione

Elenco candidati che hanno superato le prove scritte del 20 maggio 2024

L'accesso all'esame è subordinato alla frequenza di un corso di formazione organizzato da un qualsiasi istituto autorizzato su tutto il territorio nazionale. Nella provincia di Genova gli organismi autorizzati dalla Regione Liguria per la formazione professionale sono:

Iscot   

presso

Ascom-Confcommercio

Piazza della Vittoria, 11/6

tel. 010 5520245 - 5451442

Cescot

presso

Confesercenti  

Via Balbi 38 b 

tel. 010 2464809  2467347

Ausind srl

presso Confindustria Genova Desk Servizi Immobiliari & Fiaip

Via San Vincenzo 2

tel. 010 8338 290/226/232

Programma d'esame

Dopo aver frequentato il corso l'aspirante mediatore può chiedere di essere ammesso all'esame presentando apposita domanda.

Mentre il corso di preparazione può essere frequentato presso qualsiasi istituto autorizzato su tutto il territorio nazionale, l'esame deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio competente in relazione alla residenza del candidato.

I candidati che non hanno superato l'esame possono presentare una nuova domanda di ammissione non prima di 60 giorni dalla data della comunicazione dell'esito negativo.

Documentazione da presentare per l'esame

Nuova procedura iscrizione on line

Dal 28 marzo 2024 è possibile iscriversi per l'esame accendendo al portale Servizionline della Camera di Commercio.

Si ricorda che il pagamento deve avvenire tramite la piattaforma per l'intero importo (diritti e bollo). Chi avesse già provveduto al pagamento con PagoPA dovrà presentare la domanda secondo le vecchie modalità.

ACCEDI AL SERVIZIO  -enter.png

Convocazione alle prove ed esiti

La convocazione per la prova scritta dal 2020 avviene con pubblicazione sul sito camerale. Le date delle prove orali e gli esisti positivi sono sempre pubblicati sul sito camerale. Gli esiti negativi vengono comunicati con pec o raccomandata a/r.

In caso di non accoglimento della domanda i diritti di segreteria e il bollo non saranno rimborsati in quanto dovuti per l'istruttoria della pratica indipendentemente dall'esito.

Assenza alle prove d’esame e relative giustificazioni

Il candidato che non si presenti alle prove scritte d/o a quella orale deve giustificare la propria assenza entro la data dell’esame presentando motivata documentazione (certificato medico, idonea documentazione atta a dimostrare l’impossibilità ad essere presente prova nella data stabilita)

Modalità di svolgimento dell’esame

L’esame per l’iscrizione nella Sezione per gli agenti immobiliari e quello nella Sezione per gli agenti muniti di mandato a titolo oneroso consiste in due prove scritte e una orale. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse. L’esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale.

L’esame per l’iscrizione nella Sezione per gli agenti merceologici consta di una prova scritta ed
una orale.

Per ulteriori informazioni consultare :