Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Consulenti
Anno 2008 Collegamento a file |
Anno 2009 Collegamento a file |
Anno 2010 Collegamento a file |
Anno 2011 Collegamento a file |
Anno 2012 Collegamento a file |
Anno 2013 Collegamento a file |
Anno 2014 Collegamento esterno |
Anno 2015 Collegamento esterno |
Anno 2016 Collegamento esterno |
Anno 2017 Collegamento esterno |
Anno 2018 Collegamento esterno |
Anno 2019 Collegamento esterno |
Anno 2020 |
Anno 2021 |
Anno 2022 |
Anno 2023 |
Anno 2024 |
Anno 2025 |
|
|
Collaboratori
Anno 2014 Collegamento esterno |
Anno 2015 Collegamento esterno |
Anno 2016 Collegamento esterno |
Anno 2017 Collegamento esterno |
Anno 2018 Collegamento esterno |
Anno 2019 Collegamento esterno |
Anno 2020 |
Anno 2021 |
Anno 2022 Collegamento esterno |
Anno 2023 Collegamento esterno |
Anno 2024 |
Anno 2025 |
Curriculum Vitae collaboratore Colace Enrico
Nomine mediatori
Il Servizio di conciliazione della Camera di Commercio di Genova gestisce le procedure di mediazione ai sensi e con gli effetti previsti dal D. Lgs. n. 28/2010 e s.m.i.
Detta normativa prevede che la composizione della controversia tra le parti sia effettuata con l’intervento di un mediatore, soggetto terzo, imparziale e indipendente, che deve essere in possesso dei requisiti, professionali e formativi, prescritti dalla normativa vigente (D. Lgs. n. 28/2010 e s.m.i.; D.M. 180/2010 e s.m.i.) ed essere accreditato presso l’elenco tenuto dal Ministero della Giustizia.
La Camera di Commercio di Genova, nell’esercizio delle suddette funzioni, si avvale di mediatori esperti, in possesso dei requisiti sopraccitati ed iscritti nell’apposito elenco di cui sopra.
La designazione dei mediatori per ciascuna procedura di mediazione è effettuata dal responsabile dell’Organismo (che coincide con il responsabile del Servizio di conciliazione), sulla base delle prescrizioni e dei criteri dettati dalla normativa e dal Regolamento di mediazione vigente. Ricevuto l’atto di nomina, il mediatore deve sottoscrivere un’apposita dichiarazione in cui, contestualmente all’accettazione dell’incarico, dichiara di essere imparziale ed indipendente rispetto alle parti e di non trovarsi in situazione di incompatibilità. Successivamente alla conclusione dell’incarico, con apposita determinazione dirigenziale, viene liquidato il compenso del mediatore, il cui importo varia a seconda del valore e dell’esito della controversia, sulla base di scaglioni prefissati.
Anno 2014 Collegamento esterno |
Anno 2015 Collegamento esterno |
Anno 2016 Collegamento esterno |
Anno 2017 Collegamento esterno |
Anno 2018 Collegamento esterno |
Anno 2019 Collegamento esterno |
Anno 2020 Collegamento esterno |
Anno 2021 |
Anno 2022 |
Anno 2023 |
Anno 2024 |
Anno 2025 |